AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 11:31
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 11:31
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Zinzi segnala casi sospetti di tubercolosi nel Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere regionale Gianpiero Zinzi ha presentato un'interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, avente ad oggetto "Sospetti casi di tubercolosi in provincia di Caserta".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
L'interrogazione muove dalla notizia secondo la quale sarebbero stati registrati ricoveri di persone con sintomi simili a quelli della tubercolosi presso il reparto di malattie infettive all'Ospedale S. Anna e S. Sebastiano di Caserta. "Era il mese di luglio quando ho lanciato per la prima volta l'allarme, invitando la Giunta regionale a fare i dovuti approfondimenti. Adesso siamo in presenza di altri casi. La tubercolosi e' una malattia seria, i cittadini hanno il diritto di essere informati su quanto accade e di sentirsi protetti sapendo che chi di dovere ha posto in essere in tempo le dovute precauzioni. Sulla salute ci aspettiamo un'attenzione massima". Nel testo il consigliere interroga la Giunta regionale per sapere "se siano stati fatti i necessari approfondimenti in relazione a quanto narrato e quali misure siano state in conseguenza adottate; se siano stati rintracciati gli eventuali contatti; se il Reparto di malattie infettive dell'A.O.R.N. di Caserta sia dotato di stanze a pressione negativa per evitare ogni forma di contagio, oltre che sufficientemente attrezzato a fornire adeguata assistenza ai malati di Tubercolosi e, in conclusione, se non sia opportuno e urgente l'invio di una Circolare ai medici di famiglia al fine di evitare una recrudescenza della malattia".

Articolo pubblicato il 5 Marzo 2019 - 14:51 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…