#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:37
24.6 C
Napoli

Visite teatralizzate a Castellabate. Tornano le simpatiche rievocazioni storiche a cura di Amedeo Colella

facebook
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Utilizzare le stradine e gli scorci più suggestivi del paese come scene di un teatro. È con questo obiettivo che il Comune di Castellabate propone due simpatiche visite guidate nell’ambito de “Il luogo dell’incanto”, la rassegna culturale cofinanziata dal POC Campania 2014/2020. La rappresentazione teatrale, dal titolo evocativo “Jus primae noctis”, conduce tra vicoli e palazzi storici poco conosciuti per uno spettacolo in costume davvero coinvolgente. Si parte dal centro storico, sabato 30 marzo ore 20:30, con raduno presso il belvedere San Costabile, attraverso un itinerario che comprende Porta de li Bovi, Piazza Perrotti, Cattedrale, Palazzo Matarazzo, Piazza Caduti di Kos. Si replica con un nuovo scenario, quello di San Marco, domenica 31 marzo ore 19:30 con raduno in Via Marina per la visita al porto e alla storica Villa de Angelis. Gli attori intratterranno il pubblico per circa un’ora sul tema “amore e morte nel medioevo cilentano” con il testo di Amedeo Colella, umorista e scrittore dell’Associazione “Cultura Nova”. Gli interpreti Otello Carratù, Mariella Boiano, Orlando di Scola, Marco Ciullo, Amedeo Colella, con i costumi di Alessandra Morelli, trasporteranno gli spettatori in un’epoca lontana. La trama dell’opera prende spunto infatti da un’antica leggenda: si narra che intorno alla prima metà del 1700 un contadino organizzò un piano per uccidere il Signore del feudo che pretendeva il diritto alla prima notte. Il protagonista per evitare la iattura caduta sul suo matrimonio incontra una serie di personaggi a cui chiede intercessione: Gioacchino Murat, Giovanbattista Vico, l’abate di Cava, l’avvocato Cardone, i fratelli De Angelis, i briganti. La passeggiata ha una durata di circa un’ora, non si necessita di prenotazione ed è completamente gratuita. L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri sugli appuntamenti di marzo: “Prosegue la nostra rassegna di spettacoli in bassa stagione, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura congiuntamente al direttore artistico Girolamo Marzano. Le passeggiate teatralizzate sapranno stupire i turisti che nel fine settimana arrivano nel nostro comune per godere del suo incanto, con un format davvero innovativo. Non è, come avviene a teatro, la scena che cambia sul palco ma è il pubblico che si sposta tra una scena e l’altra. In tal modo la commedia valorizza contesti e luoghi suggestivi e offre uno scenario unico allo spettatore”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento