Erano certi di prenotare delle vacanze ma erano truffe on line, hanno perso soldi ed hanno deciso di denunciare in caserma. E’ una delle casistiche riscontrate dai Carabinieri del Comando provinciale di Potenza che hanno denunciato nove persone in tutta Italia sia per acquisti fatti sulla rete, con pagamenti di somme di denaro ma senza consegna alcuna, e in due casi per l’acquisto virtuale di pacchetti vacanza. Un uomo di 47 anni della provincia di Torino è stato denunciato per aver intascato, con pagamenti elettronici, la somma di 350 euro per un fittizio annuncio relativo alla locazione di una casa vacanze in Emilia Romagna. Prima ha chiesto la caparra ad una persona di Barile, poi si è reso irreperibile. I militari lo hanno identificato. Stessa truffa è stata commessa da un 25enne di Napoli che ha pubblicato un’inserzione per la locazione di una casa vacanza in provincia di Chieti ma era tutto falso. Una persona di Melfi ha pagato 500 euro e poi non ha più saputo nulla. Le altre sette denunce riguardano annunci per la vendita di articoli mai spediti, nonostante somme di denaro pagate dagli acquirenti.
Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto
La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto
Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto
Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto
Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto
Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto