#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Truffa carburanti, sequestrate beni e soldi per 11 milioni di euro tra Napoli e Ascoli Piceno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Beni immobili e disponibilità finanziarie per oltre 11 milioni di euro, cifra pari all’evasione fiscale contestata a quattro persone denunciate per omessa dichiarazione fiscale, emissione di fatture per operazioni inesistenti, occultamento di scritture contabili e truffa ai danni dello Stato nell’ambito della compravendita di carburanti. E’ quanto la Guardia di Finanza di Ravenna ha sequestrato in via preventiva in esecuzione a un decreto emesso dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta del Pm Roberta Simeone. Il provvedimento cautelare è stato adottato alla luce delle verifiche della Tenenza di Cervia: per gli inquirenti, i quattro indagati avevano architettato un sofisticato sistema per acquistare prodotto petrolifero senza pagare l’Iva e per rivenderlo sottocosto ottenendo così illeciti guadagni. L’operazione rappresenta lo sviluppo di una precedente attività d’indagine che nel 2018 aveva consentito di individuare due società cartiere, inizialmente collocate a Cervia e poi trasferite in provincia di Forlì, coinvolte in un vasto giro di false fatturazioni. In quel caso le Fiamme Gialle cervesi avevano sequestrato beni per oltre 13 milioni di euro, individuando un’ulteriore società coinvolta nell’illecita commercializzazione di prodotti petroliferi, questa volta con sede a Napoli, sulla quale si è quindi concentrata l’attenzione investigativa. In sintesi, la società napoletana, attraverso dichiarazioni di intento ritenute mendaci che attestavano la sua natura di esportatore abituale, acquistava considerevoli volumi di carburante in regime di esenzione Iva, beneficio concesso dalla normativa fiscale per coloro che acquistano beni per esportarli all’estero. Il prodotto tuttavia non veniva mai esportato, ma era rivenduto in Italia a distributori stradali di benzina, circostanza che consentiva alla società di incassare da questi ultimi l’Iva che sistematicamente non veniva versata all’Erario. In questo modo la compagine partenopea, tratteggiata quale evasore totale, è riuscita a realizzare nel giro di un biennio un’evasione fiscale di circa 6 milioni di euro, emettendo fatture fasulle per oltre 8 milioni di euro. Di qui il provvedimento emesso da Napoli. In totale sono 22 immobili sequestrati, sparsi tra le province di Napoli, Macerata e Ascoli Piceno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2019 - 17:49

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE