Il crescendo di aggressioni fisiche e verbali perpetrate a danno di passeggeri e operatori del trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario è intollerabile. In tutt’Italia – da Napoli a Monza, da Roma a Verona -, treni, metro, bus e stazioni sono teatro di gravi atti vandalici che, oltre a compromettere la sicurezza e la serenità di chi viaggia e di chi lavora, creano profondi disagi nella gestione efficiente dei trasporti, incluse spese straordinarie a carico delle società cui tali servizi fanno capo”.
E’ quanto dichiara Mauro Mongelli, Segretario Generale FAISA-CISAL, all’indomani dello stupro di una giovane all’interno della stazione di San Giorgio a Cremano della Circumvesuviana.
“A poco servono, in termini complessivi, le pur meritevoli misure adottate localmente per contrastare tali episodi – continua Mongelli -. Sono invece i ministeri competenti, Interno e Trasporti, a dover procedere, insieme alle parti sociali, all’analisi della situazione e all’elaborazione urgente delle opportune misure di prevenzione e protezione di operatori e utenti. A partire da specifici provvedimenti legislativi”.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto