ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Torre del Greco, Giovani Democratici: “Questione rifiuti tratta in modo errato dalla politica torrese”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre del Greco è sommersa di rifiuti ormai da tanti mesi. La situazione, negli ultimi giorni, sta precipitando sempre di più e vivere in città è diventato quasi impossibile. I Giovani Democratici hanno deciso di scendere in campo per cercare di risolvere la situazione:

“Come Giovani Democratici di Torre del Greco abbiamo deciso di non prendere parte, come forza politica, alla manifestazione lanciata dall’Associazione “Marittimi per il futuro” poiché crediamo che tale iniziativa, lanciata da una forza sociale col fine di manifestare il malcontento cittadino riguardo l’emergenza rifiuti che attanaglia la nostra città da mesi, nell’interessare l’intera cittadinanza torrese non dovesse diventare terreno fertile per politicizzazioni strumentali.

Condividiamo la risposta che la cittadinanza ha dato ieri e, al contempo, crediamo che la politica debba essere brava nel recepire gli input lanciati da questa piazza e sulla base di questi costruire una risposta efficiente a quello che è un problema che tocca tutti noi. Nessuno escluso.

Crediamo che fino ad oggi la questione rifiuti sia stata trattata dalla politica torrese in modo errato, cercando sempre di far fronte al momento storico e mai con un’adeguata programmazione che guardi al futuro e al ruolo del rifiuto della nostra società.
Troppe volte la politica si è posta come un severo padre di famiglia nei confronti del cittadino, dando a questo direttive ed ordini su come differenziare e gli orari in cui buttare i rifiuti, senza mai confrontarsi per comprendere come migliorare la situazione.

Vogliamo puntare a ribaltare il modo d’approccio alla tematica rifiuti, provando a colmare le lacune lasciate dalla classe politica che ci ha preceduto. Vogliamo rendere il cittadino parte attiva di una programmazione che guardi al futuro e sappia cogliere le potenzialità di un’adeguata gestione del rifiuto. Vogliamo lavorare affinché nei prossimi anni la nostra città non si ritrovi a fronteggiare una nuova emergenza rifiuti.

Per fare questo c’è bisogno di agire su tre binari paralleli strutturati in: 
una ferma opposizione all’attuale amministrazione; 
la redazione di un nuovo piano rifiuti con una visione di lungo periodo; 
un confronto continuo con la cittadinanza riguardo le criticità che possono presentarsi e il modo in cui affrontarle.

Al fine di dare concretezza a quanto scritto, nei prossimi giorni daremo il via ad una raccolta firme, che coprirà l’intero territorio comunale, finalizzata a richiedere all’amministrazione una riduzione della Tari, la quale è pagata dai cittadini torresi senza ricevere un adeguato servizio di raccolta e differenziazione del rifiuto.
Affianco alla raccolta firme vi saranno iniziative volte a creare un confronto sulla cittadinanza riguardo il ciclo di vita del rifiuto, la sua gestione e i benefici che può portare.

Consapevoli che questo non basta nella creazione di una visione di lungo periodo, invitiamo tutte la parti politiche e sociali a partecipare ad un futuro tavolo di lavoro finalizzato alla stesura di un piano rifiuti all’avanguardia e che liberi la nostra città dalla costante minaccia dell’ennesima emergenza rifiuti.”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Marzo 2019 - 14:53

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche