#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 10:30
19.6 C
Napoli
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Torre del Greco, Giovani Democratici: “Questione rifiuti tratta in modo errato dalla politica torrese”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre del Greco è sommersa di rifiuti ormai da tanti mesi. La situazione, negli ultimi giorni, sta precipitando sempre di più e vivere in città è diventato quasi impossibile. I Giovani Democratici hanno deciso di scendere in campo per cercare di risolvere la situazione:

“Come Giovani Democratici di Torre del Greco abbiamo deciso di non prendere parte, come forza politica, alla manifestazione lanciata dall’Associazione “Marittimi per il futuro” poiché crediamo che tale iniziativa, lanciata da una forza sociale col fine di manifestare il malcontento cittadino riguardo l’emergenza rifiuti che attanaglia la nostra città da mesi, nell’interessare l’intera cittadinanza torrese non dovesse diventare terreno fertile per politicizzazioni strumentali.

Condividiamo la risposta che la cittadinanza ha dato ieri e, al contempo, crediamo che la politica debba essere brava nel recepire gli input lanciati da questa piazza e sulla base di questi costruire una risposta efficiente a quello che è un problema che tocca tutti noi. Nessuno escluso.

Crediamo che fino ad oggi la questione rifiuti sia stata trattata dalla politica torrese in modo errato, cercando sempre di far fronte al momento storico e mai con un’adeguata programmazione che guardi al futuro e al ruolo del rifiuto della nostra società.
Troppe volte la politica si è posta come un severo padre di famiglia nei confronti del cittadino, dando a questo direttive ed ordini su come differenziare e gli orari in cui buttare i rifiuti, senza mai confrontarsi per comprendere come migliorare la situazione.

Vogliamo puntare a ribaltare il modo d’approccio alla tematica rifiuti, provando a colmare le lacune lasciate dalla classe politica che ci ha preceduto. Vogliamo rendere il cittadino parte attiva di una programmazione che guardi al futuro e sappia cogliere le potenzialità di un’adeguata gestione del rifiuto. Vogliamo lavorare affinché nei prossimi anni la nostra città non si ritrovi a fronteggiare una nuova emergenza rifiuti.

Per fare questo c’è bisogno di agire su tre binari paralleli strutturati in: 
una ferma opposizione all’attuale amministrazione; 
la redazione di un nuovo piano rifiuti con una visione di lungo periodo; 
un confronto continuo con la cittadinanza riguardo le criticità che possono presentarsi e il modo in cui affrontarle.

Al fine di dare concretezza a quanto scritto, nei prossimi giorni daremo il via ad una raccolta firme, che coprirà l’intero territorio comunale, finalizzata a richiedere all’amministrazione una riduzione della Tari, la quale è pagata dai cittadini torresi senza ricevere un adeguato servizio di raccolta e differenziazione del rifiuto.
Affianco alla raccolta firme vi saranno iniziative volte a creare un confronto sulla cittadinanza riguardo il ciclo di vita del rifiuto, la sua gestione e i benefici che può portare.

Consapevoli che questo non basta nella creazione di una visione di lungo periodo, invitiamo tutte la parti politiche e sociali a partecipare ad un futuro tavolo di lavoro finalizzato alla stesura di un piano rifiuti all’avanguardia e che liberi la nostra città dalla costante minaccia dell’ennesima emergenza rifiuti.”


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2019 - 14:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE