#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Terra dei Fuochi, controlli nel Napoletano: sequestri e multe per 14mila euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania,  la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei comuni di Napoli, Melito di Napoli, Casavatore, Somma Vesuviana, Marigliano, Villaricca, e Casandrino.

In campo 38 equipaggi, per un totale di 100 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, ai Carabinieri delle Stazioni di Marigliano e di Somma Vesuviana, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, alla Polizia Ambientale del Comune di Napoli, alle Polizie Locali dei Comuni di Villaricca, Qualiano, Somma Vesuviana, Napoli, Arzano, Casoria, Casavatore, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli, San Giorgio a Cremano e Casandrino, nonché all’ARPAC e all’ASL di Napoli.

Sono state controllate 7 attività commerciali ed imprenditoriali operanti nel settore dello smaltimento e stoccaggio rifiuti, della lavorazione del legno, tessile manifatturiero, riparazione autoveicoli (2 sono state sequestrate); controllate anche 86 persone (9 denunciate all’Autorità giudiziaria e 9 sanzionate amministrativamente) e 50 veicoli (di cui 6 sequestrati); contestate sanzioni amministrative per circa  14.000 euro.

In particolare, a Marigliano durante un sopralluogo presso un impianto di recupero e messa in riserva di rifiuti speciali, è stata riscontrata la presenza di 30 imballaggi contenenti sostanze pericolose pur non essendo la ditta autorizzata a svolgere tale gestione; il materiale illegalmente stoccato è stato sequestrato. All’interno dello stesso impianto è stato sequestro un autoarticolato che trasportava illegalmente imballaggi di rifiuti contenenti sostanze pericolose.

A Napoli, è stato sequestrato  parte del capannone di un impianto di recupero e lavorazione di rifiuti inerti nel quale veniva svolta illegalmente la lavorazione del polistirene e lo stoccaggio di balle di rifiuti. 

A Casandrino è stato sequestrato uno stabilimento per la lavorazione del legno in quanto sprovvisto delle autorizzazione per lo svolgimento dell’attività  e per violazioni in materia ambientale; al suo interno venivano illegalmente stoccati rifiuti e materiale di scarto proveniente dalle lavorazioni. Nello stesso territorio, si è proceduto al sequestro di un’area privata utilizzata quale deposito abusivo di un’azienda operante nel settore dell’edilizia.

A Melito di Napoli, durante il controllo presso un’attività di noleggio auto si è proceduto al sequestro di un piano lavaggio per sversamento illecito di acque reflue e per mancata custodia del registro di carico e scarico rifiuti.

A Somma Vesuviana durante un sopralluogo, si è proceduto all’interdizione di una strada comunale, ubicata nelle vicinanze del centro abitato, interessata da abbandono di rifiuti speciali pericolosi, quali materiali plastici, pneumatici, materiale di risulta edile ed amianto, indiscriminatamente depositati sul terreno.

Nel territorio di Napoli, Villaricca e Casavatore, nel corso dell’attività di pattugliamento per il controllo dei siti di sversamento, sono state confiscate due autovetture utilizzate per il trasporto illecito di rifiuti


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 15:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento