SOMMA VESUVIANA.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Camorra, latitante del clan Cesarano arrestato in provincia di Pisa
Napoli, dall'autopsia la verità sulla morte di Nunzia Cappitelli
Napoli, furto sventato da Peppe Di Napoli: "Vergognatevi, siete rimasti indietro"
“La nostra Amministrazione è, sin dal suo insediamento, attenta ai diritti di tutti i cittadini, a maggior ragione di quelli i cui diritti sono spesso calpestati”, spiegano il sindaco Salvatore Di Sarno e la vicesindaco Maria Vittoria Di Palma, assessore alle Politiche sociali e promotore della figura del Garante, “Una figura di tutela che, a titolo gratuito, si metterà al servizio dei diritti delle persone diversamente abili, ne diventerà portavoce e si farà carico delle istanze da presentare all’Amministrazione. Crediamo sia questo un grosso passo avanti per la nostra città”.
Per tutti gli altri dettagli sull’Avviso basta collegarsi al sito ufficiale del Comune e scaricare il modulo. Il Garante si pone come punto di riferimento, sul territorio comunale, per le persone con disabilità, per la tutela dei loro diritti e degli interessi individuali o collettivi in materia di disabilità, il suo incarico è svolto a titolo gratuito, resta in carica per l’intera legislatura e non può essere rieletto. La domanda di partecipazione della candidatura, corredata del curriculum vitae e redatta in conformità al modello allegato A/1 dovrà pervenire entro e non il giorno 15/04/2019 secondo una delle seguenti modalità: a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: responsabile.po7@pec.sommavesuviana.info indicando il seguente oggetto: “Garante Comunale dei diritti delle persone diversamente abili” “comune di somma vesuviana”. Tutta la documentazione deve essere trasmessa in formato PDF con firma autografa (scannerizzata) oppure in formato PDF firmato digitalmente. Fa fede la data e l’ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata del Comune di somma vesuviana, attestata dalla ricevuta di consegna; direttamente mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Somma Vesuviana, Piazza Vittorio Emanuele III -negli orari di apertura al pubblico (lunedì - martedì – mercoledì – giovedì - venerdì, dalle 9.00 alle 12.00/ martedì - giovedì 15.00-17.00). Alla domanda di partecipazione, oltre al documento valido di identità personale, deve essere allegato il curriculum vitae.






