#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 20:05
26.7 C
Napoli

Siglata storica firma in Campania tra l’Ecole Francese Alexandre Dumas e I.I.S. Pagano-Bernini di Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi 14 marzo 2019è stata apposta al Consolato Generale di Francia a Napoli la prima firma in Campania che sancisce la convenzione di partenariato tra l’Ecole Francese “Alexandre Dumas” e I.I.S. Pagano-Bernini di Napoli, con l’obbiettivo di favorire l’inserimento degli studenti in uscita dalla Scuola Media “Alexandre Dumas”nelle classi EsaBac del liceo Pagano-Bernini. L’Ecole Alexandre Dumas, ovvero la Scuola Francese di Napoli,è situata al n° 86 di via Francesco Crispi nell’edificio conosciuto in città con il nome di Grenoble. Grazie a questo accordo gli alunni della scuola francese di Napoli potranno iscriversi direttamente al secondo anno del primo biennio di liceo linguistico, nella sezione EsaBac del Pagano-Bernini. Gli studenti così non dovranno sostenere alcun esame integrativo,essendo la loro preparazione della Quatrième Année propedeutica per l’accesso alla seconda classe del linguistico EsaBac. Prima di questo storico accordo gli studenti iscritti alla scuola francese risentivano di uno sfasamento di anni, dovuto alla diversità tra i sistemi scolastici italiano e francese. “L’integrazione degli studenti provenienti dalla scuola media francese nel sistema scolastico del secondo grado italiano ci sembrava una questione fondamentale– spiega la direttrice de l’Ecole Alexandre Dumas Nathalie Mary-Beniès.La scuola media francese ha una durata di 4 anni diversamente della scuola italiana che dura solo 3 anni.È nata dunque l’esigenza di creareun ponte tra la scuola media francese e liceo italiano.La convenzione stipulata con il Pagano/Bernini è solo un primo passo, speriamo di coinvolgere successivamente anche altre scuole napoletane come il Sannazaro, l’Umberto I, il Mercalli, il Convitto Vittorio Emanuele e tanti altri”. In Francia infatti il sistema scolastico prevede prima la frequentazione della Scuola media (Collège) e poi il Liceo (Lycée).L’ultimo anno di scuola media corrisponde alla nostra prima superiore.Poi ci sono tre anni di liceo e l’esame di maturità.Con questo accordo gli alunni della scuola francese di Napoli “Alexandre Dumas” avranno così un percorso abbreviato per accedere direttamente al secondo anno del primo biennio di liceo linguistico, nella sezione EsaBac del Pagano-Bernini, dopo aver frequentato il quarto anno del collège(chiamata classe de 3ème in Francia) per completare il ciclo di studi della Scuola Media francese ed ottenere il “Diplôme National du Brevet”(DNB). L’EsaBac è una certificazione a doppio rilascio: esame di stato italiano ebaccalauréat francese.Un solo esame dunque che da accesso a due diplomi. L’EsaBac non è soltanto un simbolo dell’intesa tra l’Italia e la Francia. Favorisce l’accesso a percorsi universitari italo-francesi (oltre 250).Gli alunni che hanno superato le prove Esabac ottengono infatti il Baccalauréat francese che dà accesso all’università in Francia al pari degli studenti francesi.In Italia le sezioni di EsaBac arrivano a oltre 337, per un totale di 22 mila studenti. La Francia è il terzo paese preferito dagli studenti che decidono di studiare all’estero. Gli studenti stranieri rappresentano oggi il 12%dell’insieme degli studenti iscritti in Francia, con un aumento del 52,7% negli ultimi 7 anni.
“L’accordo tra l’Ecole “Alexandre Dumas” e I.I.S. Pagano-Bernini- prosegue la direttrice de l’Ecole Alexandre Dumas Nathalie Mary-Beniès -rappresenta un ponte per l’integrazione tra gli studenti italiani e francesi, che nella nostra scuola hanno anche un’apertura verso più lingue insegnate, non solo italiano e francese, ma anche inglese e spagnolo. Uno sguardo ampio verso l’Europa”. L’Ecole Alexandre Dumasè stata fondata negli anni ’50 da ufficiali della missione francese della NATO, ed è dal 1972 una scuola francese omologata dal Ministero del Instruzione Francese (Ministère de l’Education Nationale). Èsede distaccata del Lycée Chateaubriand di Roma, e una delle 496 Scuole dell’Agenzia per l’Insegnamento Francese all’Estero (AEFE, Agence pour l’Enseignement Français à l’Etranger), che ha sedi in 137 paesi.L’obiettivo principale dell’AEFE è di offrire e promuovere una rete scolastica unica al mondo. La cooperazione linguistica ed educativa tra Italia e Francia si fonda sull’accordo culturale siglato tra i due paesi nel 1949 ed è rafforzato da un accordo intergovernativo del 2009 per l’EsaBac. Questa convenzione si pone dunque in una continuità storica e naturale di cooperazione educativa tra i nostri due paesi e rappresenta una prospettiva di buon augurio per gli studenti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 08:48

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE