"Luigi è finita ti abbiamo sgamato", poteva essere accompagnato da questa frase l'ingresso dei finanzieri nella villa del vesuviano di Luigi Scavone, parafrasando il contenuto di un'intercettazione telefonica in cui Francesco Barbarini avvisa Scavone che ormai il trucchetto delle società cartiera per frodare il fisco ed eludere tasse per 70 milioni di euro era ormai 'sgamato'.Potrebbe interessarti
Emergenza traffico a Napoli, i tassisti: "Servono interventi urgenti per salvare il servizio pubblico"
Palma Campania, controlli sulle armi: 42enne incensurato trovato con un arsenale in casa
Sorrento, non accetta la fine della relazione e davanti casa dll'ex aggredisce i carabinieri: arrestato
Caivano, la luce della fede contro la paura: migliaia in fiaccolata con don Patriciello dopo la minaccia
Il suo arresto desta preoccupazione anche a Trieste per le sorti della squadra di basket, che milita in A1, erede della storica Pallacanestro Trieste fallita nel 2004. Se fosse confermato il sequestro di tutti beni finanziari nella disponibilità di Scavone, potrebbe infatti porsi il problema della gestione economica della squadra. Mancano al termine del campionato meno di dieci giornate e il team è matematicamente fuori dalla zona retrocessione. Dunque, se anche non dovesse più scendere sul parquet fino al termine del campionato, non presentandosi al palazzetto dello sport, la squadra resterebbe ugualmente in serie A1. Preoccupazione è stata espressa anche dal sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, il quale si è augurato "che questa vicenda non abbia ripercussioni sulla squadra di basket che sta portando avanti un campionato eccellente nella massima serie. Ovviamente seguiremo con attenzione l'evolversi della situazione". Scavone aveva cominciato la sponsorizzazione della squadra di pallacanestro nel 2015. In realtà, era giunto a Trieste con l'idea di finanziare la Triestina Calcio, poi invece si concentrò sul basket. L'anno successivo, il 2016, l'Alma divenne main sponsor della squadra e acquisì una quota divenendo socio di maggioranza (non assoluta) della società. Gianluca Mauro viene nominato amministratore delegato e la squadra sale in A2. Lo scorso anno l'Alma propose un aumento del capitale sociale e diventò socio di maggioranza assoluta; con la nuova iniezione finanziaria la squadra scalò le classifiche e venne promossa in A1. A quel punto Scavone venne nominato presidente della società. La Alma sponsorizza anche la squadra motociclistica Pramac Racing Team che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe MotoGP.
Scavone 'sgamato': aveva uno zainetto pieno di soldi e un biglietto per Dubai
Notizie del giorno
- 12:51
- 12:31
- 12:11
- 11:51
- 11:31
- 11:23
- 11:11
- 10:51
- 10:31
- 10:11
- 10:06
- 09:51
- 08:08
- 06:44
- 06:30
- 00:10