#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:49
18.2 C
Napoli
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...

Scavone ‘sgamato’: aveva uno zainetto pieno di soldi e un biglietto per Dubai

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Luigi è finita ti abbiamo sgamato”, poteva essere accompagnato da questa frase l’ingresso dei finanzieri nella villa del vesuviano di Luigi Scavone, parafrasando il contenuto di un’intercettazione telefonica in cui Francesco Barbarini avvisa Scavone che ormai il trucchetto delle società cartiera per frodare il fisco ed eludere tasse per 70 milioni di euro era ormai ‘sgamato’. Con 200mila euro in uno zainetto e dieci Rolex in un cassetto, Scavone era pronto a partire per Dubai – la data sul biglietto era per domani -, ma i finanzieri della guardia di finanza di Napoli sono arrivati stamane per stringergli le manette ai polsi e condurlo in carcere per aver messo a segno una maxi evasione fiscale. La vita extralusso dell’amministratore dell’Alma, la società di lavoro interinale, non è stata mai lontana dai riflettori. Presidente della squadra di basket triestina che milita in A1, frequentatore dei salotti vip per la sua fama di benefattore l’amministratore di Alma spa – secondo la Procura – aveva organizzato un giro di false fatturazioni per evitare di pagare Iva per 70 milioni di euro, un pareggio del debito costruito attraverso accolli da parte di società ‘cartiera’. A Napoli, Scavone è legato, tra l’altro, alla realizzazione di un intero padiglione all’interno del Secondo Policlinico destinato allo studio e alla cura delle malattie rare dei bambini. Il costo dell’opera è stato sostenuto completamente dal patron di Altea Holding, cioè Scavone. L’evento fu sponsorizzato nel dicembre 2018 durante la serata “Eccellenze reali” ospitata al Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli: alla cerimonia presero parte attori, come Alessandro Preziosi e anche il Cardinale Sepe, immortalato proprio al fianco di Scavone. “Luigi è finita, ci hanno sgamato”: è questo il contenuto di un’intercettazione telefonica agli atti dell’inchiesta sulla maxi evasione fiscale che oggi ha portato tre persone in carcere e altre sette ai domiciliari. A parlare sono Francesco Barbarino, anche lui ritenuto dagli inquirenti amministratore di fatto della Alma srl e Luigi Scavone, entrambi finiti in cella. Barbarino manifesta la sua preoccupazione dopo avere ricevuto il questionario inviato dall’Agenzia delle Entrate, l’ente che ha rilevato i primi segnali della maxi frode e che ha dato impulso alle indagini. Scavone, tra le altre cose, stava anche pensando di investire i suoi soldi, verosimilmente frutto della maxi evasione fiscale, nel mondo dello spettacolo, attraverso alcune iniziative, tra le quali un film. L’imprenditore, a cui piaceva molto apparire in pubblico, era anche attivo nel mondo del volontariato ed è stato sponsor di una società di hockey per disabili.
Il suo arresto desta preoccupazione anche a Trieste per le sorti della squadra di basket, che milita in A1, erede della storica Pallacanestro Trieste fallita nel 2004. Se fosse confermato il sequestro di tutti beni finanziari nella disponibilità di Scavone, potrebbe infatti porsi il problema della gestione economica della squadra. Mancano al termine del campionato meno di dieci giornate e il team è matematicamente fuori dalla zona retrocessione. Dunque, se anche non dovesse più scendere sul parquet fino al termine del campionato, non presentandosi al palazzetto dello sport, la squadra resterebbe ugualmente in serie A1. Preoccupazione è stata espressa anche dal sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, il quale si è augurato “che questa vicenda non abbia ripercussioni sulla squadra di basket che sta portando avanti un campionato eccellente nella massima serie. Ovviamente seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione”. Scavone aveva cominciato la sponsorizzazione della squadra di pallacanestro nel 2015. In realtà, era giunto a Trieste con l’idea di finanziare la Triestina Calcio, poi invece si concentrò sul basket. L’anno successivo, il 2016, l’Alma divenne main sponsor della squadra e acquisì una quota divenendo socio di maggioranza (non assoluta) della società. Gianluca Mauro viene nominato amministratore delegato e la squadra sale in A2. Lo scorso anno l’Alma propose un aumento del capitale sociale e diventò socio di maggioranza assoluta; con la nuova iniezione finanziaria la squadra scalò le classifiche e venne promossa in A1. A quel punto Scavone venne nominato presidente della società. La Alma sponsorizza anche la squadra motociclistica Pramac Racing Team che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe MotoGP.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 17:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento