Marcianise. Il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Gerardina Cozzolino ha chiuso le indagini sulla vicenda della Lea, la struttura di stoccaggio di rifiuti.
Dunque ai sensi dell’articolo 415 bis del codice di procedura penale, ha notificato il decreto che vale anche come informazione di garanzia, alle persone sottoposte ad indagini.
Tra gli indagati c’è anche il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi. Nulla si può ancora dire con precisione sull’addebito sull’ipotesi di reato che resterà tale fino ad una eventuale, e a questo punto probabile, richiesta di rinvio a giudizio che potrebbe arrivare da qui ad un mese . A quel punto gli indagati diventerebbero imputati a tutti gli effetti, dovendo affrontare la cosiddetta udienza preliminare o udienza filtro che dir si voglia. Gli indagati dal momento della notifica del decreto, hanno 20 giorni di tempo per chiedere di essere ascoltati e per presentare, eventualmente, memorie difensive.
Benevento – Blitz della Guardia di Finanza a Benevento, dove un’operazione di controllo economico del territorio… Leggi tutto
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto