#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Quagliarella, ritrova la forma e torna a fare la differenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quagliarella sembra aver ritrovato la forma magica che gli ha permesso di eguagliare il record di Batistuta e dopo soli quattro minuti la sblocca: cross di Bereszynski e girata magnifica dell’ex-Napoli con Viviano battuto. Passano sette minuti e Quagliarella concede il bis, stavolta staccando splendidamente di testa su un cross dalla sinistra di Linetty. Gli emiliani sono completamente scossi dal doppio svantaggio e proprio non riescono a reagire, anzi, sono i blucerchiati a sfiorare il tris sempre con il proprio capitano, che calcia di prima intenzione da trenta metri cercando di sorprendere il portiere ma trova il palo a dirgli di no. I ferraresi scampato il pericolo si affacciano finalmente dalle parti di Audero al minuto ventisette, con Floccari che prolunga di testa per Valoti ma la conclusione di quest’ultimo da ottima posizione finisce alta. Ospiti mai domi, le occasioni fioccano ed al trentaquattresimo è ancora Viviano a doversi opporre con le ginocchia ad un sinistro di Quagliarella da posizione defilata. L’estremo difensore poi si ripete qualche minuto più tardi andando bloccare in due tempi un tiro velenoso di Gabbiadini, mentre per la squadra di Semplici c’è da segnalare solo un tiro di Schiattarella che finisce ampiamente a lato. Vantaggio meritato per la Sampdoria al riposo. Ad inizio secondo tempo ci prova la Spal, ma fondamentalmente la porta di Audero non corre pericoli, fino al quindicesimo quando invece il portiere blucerchiato deve capitolare: punizione di Kurtic dalla sinistra e colpo di testa da ariete d’area di Floccari, ma arriva la Var a cancellarlo per un fallo in attacco. Il pubblico la prende decisamente male e qualcuno abbandona anche le tribune, ma la squadra sembra colpita nell’orgoglio ed arrivano solamente tanti cross tutti puntualmente ribattuti dalla difesa blucerchiata. I liguri possono agire di rimessa ed arrivano al tiro due volte, la prima con Praet al quale si oppone Viviano che blocca a terra e la seconda con Gabbiadini che prova il tiro a giro ma apre troppo con il sinistro. Nel finale tiro potentissimo di Jankto che sfiora l’incrocio dei pali, poi nel lunghissimo recupero concesso per il tempo perso al Var sul gol annullato a Floccari la Spal accorcia le distanze con una splendida punizione di Kurtic, che serve però solo a rendere meno amara la sconfitta.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2019 - 19:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento