ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Parte la bonifica, bisogna rimuovere 500 metricubi di amianto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Contengono amianto friabile, sono esposti alle intemperie e per anni hanno destato preoccupazioni per la salute negli abitanti del rione Ferrovia di Avellino, dove il vecchio stabilimento dell’Isochimica non e’ stato ancora bonificato del tutto. Cinquecento metri cubi di amianto saranno rimossi nei prossimi 100 giorni da un consorzio di imprese che si e’ aggiudicato l’appalto bandito dalla Regione Campania. Per dare l’avvio ai lavori attesi dalla fine degli anni ’90, quando ha cessato l’attivita’ l’azienda che scoibentava carrozze ferroviarie, anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Avevamo due gravi emergenze ambientali da risolvere in Irpinia – ricorda De Luca – una e’ appunto la bonifica dell’ex Isochimica che costa complessivamente 12 milioni di euro e che stiamo portando avanti con grande serieta’. L’altra riguarda la depurazione delle acque nell’area solofrana e stiamo definendo come Regione un progetto esecutivo che ampli il sistema di depurazione e risolva definitivamente il problema”. Dinanzi al tribunale di Avellino e’ in corso il processo a carico di una trentina di persone tra amministratori comunali, curatori fallimentari e responsabili dello stabilimento, oltre che dirigenti di Ferovie dello Stato, per i decessi di 40 operai, avvenuti negli ultimi anni, per patologie contratte lavorando a contatto con l’amianto senza le protezioni necessarie. Nel frattempo e’ deceduto anche il principale imputato, il proprietario dell’azienda, Elio Graziano, implicato e poi condannato per lo scandalo delle lenzuola d’oro, negli anni ’80. I lavori di rimozione che cominceranno in questi giorni hanno un valore di circa 3,5 milioni di euro e rappresentano un lotto dell’intervento complessivo. 


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Marzo 2019 - 19:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker