E’ accaduto circa un anno fa: i carabinieri di San Giovanni a Piro segnalarono degli abusi edilizi in località Poggio, a Marina di Camerota, dove erano stati realizzati un manufatto di 12,40 metri per 8 e 2,80 di altezza e una muratura in blocchi cementizi e laterizi sul piano di fondazione in cemento armato, sul quale era installata una copertura ad unica falda, senza il nulla osta dell’Ente. Gustavo Gentile
Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto
Pozzuoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto
Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto
Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto
Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto