E' accaduto circa un anno fa: i carabinieri di San Giovanni a Piro segnalarono degli abusi edilizi in località Poggio, a Marina di Camerota, dove erano stati realizzati un manufatto di 12,40 metri per 8 e 2,80 di altezza e una muratura in blocchi cementizi e laterizi sul piano di fondazione in cemento armato, sul quale era installata una copertura ad unica falda, senza il nulla osta dell’Ente.Potrebbe interessarti
Castellabate, aggredito da un cinghiale: grave anziano
Napoli: muore dopo un intervento, risarcimento milionario per la famiglia. Il tribunale condanna la clinica
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Non ha provveduto alla demolizione di un immobile abusivo e così il Parco del Cilento ha acquisito l'area e la struttura
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.