#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 19:26
29.2 C
Napoli

‘Nel nome di Stan Lee’. A Montoro una giornata in stile Marvel



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spider-Man, gli Avengers, Black Panther, gli X-Men, Captain Marvel (attualmente nei cinema) e centinaia di altri coloratissimi supereroi dominano da anni il box office globale. Ma tutto ha avuto inizio tra le pagine a fumetti degli albi della Marvel Comics, la casa editrice americana che, a partire da “Fantastic Four” n.° 1 del 1961, ha cambiato per sempre la cultura popolare contemporanea. A cinque mesi dalla morte di Stan Lee, il popolarissimo co-creatore del Marvel Universe, il progetto “Itinera – Itinerari per l’innovazione sociale”, col sostegno di Fondazione Con il Sud e in collaborazione conCOMICON nell’ambito del cartellone di COMICON(ON)OFF, propone per giovedì 4 aprile, nella cornice storico-monumentale di Palazzo Macchiarelli a Montoro (in provincia di Avellino), un’intera giornata di omaggio e approfondimento dedicata al “mitico” sceneggiatore e ai tanti personaggi scaturiti dalla sua fantasia (e da quella del disegnatore Jack Kirby), capaci nel corso dei decenni di conquistare l’immaginario globale e di trasformarsi in autentici simboli del rinnovamento dei media audiovisivi in epoca di convergenza e transmedialità, grazie a un successo che sembra inarrestabile e che interessa fumetti, cinema, televisione, animazione, videogames, merchandising, web e, in pratica, quasi ogni settore dell’entertainment contemporaneo. La giornata, intitolata “Nel nome di Stan Lee. La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media digitali” e curata da Diego Del Pozzo (storico e teorico del cinema e degli audiovisivi e docente all’Accademia di Belle arti di Napoli), inizia alle 10 con un laboratorio di disegno live “in stile Marvel” per gli studenti delle scuole medie, coordinato da Pako Massimo, disegnatore e docente all’Accademia di Belle arti di Napoli. Nel pomeriggio, poi, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Montoro, Mario Bianchino, e della presidente della cooperativa “L’isola che c’è”, Speranza Marangelo, il programma prosegue alle 16.30 (ingresso libero) con un seminario sulla Marvel nei fumetti e negli altri media, con relazioni di Raffaele De Fazio(storico e critico del fumetto, direttore editoriale di Comicon Edizioni) e Diego Del Pozzo. La chiusura è affidata a un personaggio “di culto” della Marvel: lo scorbutico papero antropomorfo Howard. Alle 19, infatti, la manifestazione si conclude con la proiezione del cult movie “Howard e il destino del mondo”, diretto da Willard Huyck e prodotto da George Lucas nel 1986, trasposizione delle avventure a fumetti scritte a partire dal 1973 dallo sceneggiatore Steve Gerber, creatore di uno tra i personaggi più folli e sperimentali della storia della casa editrice newyorkese, peraltro pronto a tornare protagonista grazie al rilancio che avverrà nei prossimi mesi con una serie animata attualmente in lavorazione per Marvel Television e Hulu.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2019 - 16:45

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE