AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 16:45
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 16:45
18.4 C
Napoli

Napoli, viaggio nel Vallone San Rocco: 'Difendiamo l'ultimo polmone verde della città'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano le passeggiate nel vallone San Rocco, uno dei pochi polmoni verdi della città di Napoli, che si sviluppa per sei chilometri tra la VII e la III Municipalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 30 marzo e si intitola “Primavera nel Vallone”. Ad organizzare l’escursione tra suggestive cave di tufo e una flora unica nel suo genere, sono gli attivisti del gruppo “Salviamo il Vallone San Rocco”. Si tratta della terza passeggiata esplorativa del 2019: all’ultima, svoltasi il 29 febbraio, hanno preso parte circa 150 persone. Attualmente, sono circa mille gli iscritti all’omonima pagina Facebook. “Il vallone San Rocco è un vero e proprio scrigno di biodiversità – si legge in una nota degli organizzatori dell’escursione di sabato prossimo – purtroppo ancora troppo poco conosciuto e frequentato dai napoletani. Il nostro obiettivo è promuovere, e difendere,  quest’oasi di pace che dista poche decine di metri dalla frenetica città di Napoli e dalla zona ospedaliera”. Inserito anche nei luoghi del cuore del Fondo Italiano per l’Ambiente, il vallone è parte integrante del Parco Metropolitano delle Colline di Napoli. Da mesi, un gruppo di cittadini, attivisti ambientali e professionisti sta tentando di far rilanciare l’immagine di uno dei luoghi più suggestivi di Napoli, che, dopo aver avuto 31 milioni di euro di fondi Comitato interministeriale per la programmazione economica nel 2004 ancora oggi versa in uno stato di degrado ed abbandono. “Eppure la bellezza di quei luoghi è rimasta intatta – dichiarano gli amministratori della pagina “Salviamo il Vallone San Rocco” – basterebbe davvero poco, innanzitutto la volontà politica e amministrativa,  per trasformarli in un vero parco urbano accessibile a tutti”. Al momento, la Procura della Repubblica di Napoli sta indagando sia sull’abbandono di rifiuti in alcune aree del Vallone, sia sull’utilizzo dei fondi Cipe. Nella passeggiata di sabato 30 marzo è previsto un percorso che si snoderà da via Saliscendi fino alla cava a pozzo ai piedi del Policlinico. L’invito a partecipare è esteso a tutti gli amanti della natura e delle biodiversità.

Articolo pubblicato il 29 Marzo 2019 - 10:30 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!