#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Napoli teatro festival Italia: dal 3 aprile l’anteprima della sezione letteratura all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte, mercoledì 3 aprile all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il programma della sezione letteratura del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival guidata da Alessandro Barbano, con SE/PRELUDI, l’anteprima dedicata ai poeti, curata da Silvio Perrella, che prevede 4 appuntamenti da aprile a giugno con ospiti internazionali. La seconda parte della rassegna dedicata alla letteratura proseguirà, dal 20 al 26 giugno, nel corso del Napoli Teatro Festival Italia, ospitata nello spazio Made in Cloister, il chiostro rinascimentale della Chiesa di Santa Caterina a Formiello trasformato in centro culturale e spazio espositivo per l’arte contemporanea. Si comincia il 3 aprile alleore 18.30, a Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con la poetessa cinese-inuit americana Genny Lim,grande interprete della jazz-poetry, in scena con il contrabbassista Aldo Vigorito, per presentare “La morte del tempo”. Parole, canto, musica jazz e impegno sociale, si mescolano nelle opere della Lim, in un incrocio e confronto tra cultura orientale e occidentale.Il suo linguaggio è pervaso da una visione jazzistica e dall’impegno nelle lotte a favore di coloro a cui è richiesto di rimanere invisibili e marginali (dagli homeless alle minoranze razziali). L’artista ha collaborato con grandi jazzisti d’oltreoceano, tra i quali Max Roach, Billy Higgins, Herbie Lewis e in Italia con Gaspare di Lieto. Il suo primo libro italiano, “La morte del tempo”, da cui nasce il reading, è stato pubblicato nel 2017 da Multimedia Edizioni, con la traduzione di Raffaella Marzano. Il programma proseguirà con due appuntamenti a maggio. Mercoledì 8 maggio, sarà presentatol’incontro “La lingua dell’Amore”, con Josip Osti e Marko Kravos, due amici poeti che condividono la stessa lingua per amore: lo sloveno. L’occasione è data dalla pubblicazione del nuovo volume italiano di Josip Osti “Tutti gli amori sono straordinari”, pubblicato da Multimedia edizioni, nella traduzione di Jolka Milic (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ore 18.30).Mercoledì 22 maggio, sarà la volta invece di una delle voci più significative del panorama poetico contemporaneo spagnolo, Juan Carlos Mestre, con il reading dal titolo “Le stelle a chi le lavora”,  tratto dalla selezione di sue poesie raccolte nel volume “Las estrellas para quien las trabaja” (2007),  pubblicato in Italia da Multimedia edizioni, a cura e traduzione di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande. Poeta e artista visuale, Mestre è cantastorie visionario che crea immagini nelle quali realtà e invenzione si intrecciano in atmosfere incantate (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ore 18.30).Chiuderà SE/PRELUDI, giovedì 6 giugno ore 18.30, Fiorinda Li Vigni, Segretario Generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con l’incontro“Verso Se”, racconto del tema del se nell’eroe omerico, che farà da ponte verso la settimana di giugno del NTFI dedicata alla letteratura. Gli incontri SE/PRELUDI sono organizzati nell’ambito dell’edizione 2019 del Napoli Teatro Festival Italia, in collaborazione con Casa della Poesia di Baronissi e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, sinergia che testimonia ancora una volta la rete culturale realizzata dal Festival. La seconda parte della programmazione della sezione Letteratura si svolgerà dal 20 al 26 giugno, nell’ambito del Napoli Teatro Festival, presso la nuova sede di Made in Cloister.
Tanti i poeti e gli scrittori, le cui parole si avvicenderanno sul palcoscenico del suggestivo chiostro di Santa Caterina a Formiello, Carlo Bernari, Giuseppe Patroni Griffi nell’adattamento di Nadia Baldi, Federica Giordano, Franca Mancinelli, Anna Maria Ortese, Ewa Lipska, Emanuele Cerullo e Achille Pignatelli, Antonio Trucillo, Francesco Iannone, Tiziano Scarpa, Pia Pera, Aleksandr Puškin, Rino Mele, Sandro Penna, Sotirios Pastakas. Tra i tanti artisti e studiosi che presenteranno le opere degli scrittori, Licia Maglietta, Nadia Baldi, Antonella Ippolito, Emanuele Trevi, Roberto De Francesco, Ferruccio Spinetti, Chiara Civello, Mario Martone e Aldo Masullo. La dodicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la terza diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, guidata da Alessandro Barbano, prevede una ricco calendario, dall’8 giugno al 14 luglio, che si declina tra teatro, danza, letteratura, cinema, video/performance, musica, mostre e laboratori. Oltre 150 eventi, per 37 giorni di programmazione, distribuiti in 40 luoghi tra Napoli e altre città della Campania (Salerno, Benevento, Caserta, Carditello, Baia, Amalfi, Pietrelcina e Mercogliano), dove andranno in scena creazioni mai presentate in Italia — prime nazionali e internazionali —, e coproduzioni che confermano l’attività produttiva del Festival.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 11:09

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE