#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:17
20.3 C
Napoli

Marigliano, percorso guidato alla scoperta del complesso conventuale di San Vito



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Scopri la tua città”, un ciclo di eventi per imparare a conoscere, amare e rispettare la città, promosso dall’Assessorato alla Cultura e agli Eventi, con il supporto dell’Ufficio Cultura, sta caratterizzando questa primavera mariglianese.

Una domenica davvero speciale quella di ieri, 24 marzo 2019, grazie al nuovo appuntamento con la cultura in città: in compagnia di “Sillabe di Arte”, progetto divulgativo a cura del prof. Andrea Amato, la comunità mariglianese ha avuto l’opportunità di andare alla scoperta delle meraviglie e dei tesori custoditi all’interno dei beni culturali della città. Tanti cittadini, infatti, hanno affollato il complesso conventuale di San Vito, protagonista del secondo percorso guidato alla scoperta di Marigliano: un luogo di arte e sacralità divenuto nel corso dei secoli un vero e proprio scrigno, crogiuolo di architettura, scultura e pittura di altissimo pregio, e oggi considerato a tutti gli effetti un “luogo del cuore”. Infatti, proprio in occasione della recente iniziativa omonima, “I Luoghi del Cuore” promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, il convento francescano di San Vito si è classificato al terzo posto in Campania, con oltre diciassettemila voti, a dimostrazione del senso di appartenenza e dello spirito comunitario che da sempre contraddistingue il complesso conventuale dei frati minori, in procinto di essere elevato a santuario diocesano (cosa che accadrà il prossimo 21 aprile, domenica di Pasqua, in occasione della visita del vescovo di Nola, mons. Francesco Marino).

Per questo motivo, approfittando delle “Giornate FAI di Primavera”, si è pensato di organizzare anche in città una visita guidata a un bene culturale di certo non inaccessibile e anzi molto frequentato, ma senz’altro poco conosciuto nei suoi aspetti più insoliti e meno diffusi: a tal fine ci siamo affidati alla sapienza di Andrea Amato, che ormai da anni, con il suo progetto “Sillabe di Arte” porta avanti una virtuosa operazione divulgativa sulla città di Marigliano e il territorio circostante. Quasi cento persone hanno voluto premiare la bontà dell’iniziativa, inaugurata un paio di settimane fa con il percorso guidato alla scoperta del complesso collegiale della città, partecipando a una interessante visita fatta di precise spiegazioni, curiose domande (anche e soprattutto da parte dei più giovani) e genuina interazione, all’insegna del desiderio di conoscenza che non ci abbandona mai, in quanto esseri umani.


Data la grande affluenza registrata, stiamo lavorando a un calendario di eventi che possa coprire i prossimi mesi, tra aprile e giugno, per proseguire questa piacevole esperienza divulgativa e offrire alla cittadinanza delle ulteriori occasioni di incontro, alle quali abbinare una comune volontà di promozione e conoscenza del territorio, per essere anche “turisti della nostra città”, come ci insegnano alcune recenti esperienze partenopee molto in voga di questi tempi.

Dulcis in fundo, un ringraziamento particolare a Padre Giuseppe Sorrentino e a Don Lino D’Onofrio, parroco della Collegiata, la cui generosa disponibilità ha contribuito in maniera importante al successo dell’iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2019 - 16:39

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE