#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:50
19 C
Napoli
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...

M5S, Saiello: “Mai più ultimi, ma dopo 4 anni la Campania è l’unica al Sud con occupazione in calo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


“Quattro anni fa sentivamo echeggiare nei comizi il mantra “mai più ultimi”, declinato come annuncio a cui dover credere quasi per fede. A un anno dalla fine di questa legislatura, non solo la tendenza auspicata da De Luca per la Campania non si è mai ancora invertita, ma i numeri narrano di una regione che continua a precipitare sempre più in basso. Non ci bastava essere fanalino di coda in Europa per tasso di occupazione. L’ultima fotografia Istat immortala una Campania in netta controtendenza non solo rispetto al resto del Paese, dato che neppure sorprenderebbe più, ma addirittura in relazione alle altre regioni del Mezzogiorno. Ovunque si registra un incremento del tasso di occupazione, eccezion fatta per la nostra regione, con un -0,4%. Segno evidente di quanto abbiano inciso le iniziative, assolutamente fallimentari, di sviluppo e di politiche attive del lavoro inaugurate dall’ex governatore Caldoro e perfezionate in peggio dal suo attuale successore”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.

“Di fronte a un dato a tal punto scoraggiante, il presidente di questa regione dovrebbe accogliere con un plauso misure come il reddito di cittadinanza, che comporta una vera formazione ai fini dell’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro e che garantisce finalmente futuro e dignità a una regione nella quale una famiglia su quattro vive al di sotto della soglia di povertà. E se c’è una minima speranza che qualcuno dell’esercito di 10mila stagisti che produrrà quello spot elettorale che De Luca ha battezzato col nome di “piano lavoro”, sarà solo grazie al turn over garantito da Quota 100, che il governatore De Luca dovrebbe accogliere come una benedizione”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 21:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento