#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
15.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

M5S: “Messaggi elettorali autogestiti, ancora nessun rimborso dopo 4 anni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Paladino a chiacchiere dell’informazione, pronto a scendere in campo per salvaguardare i suoi spazi nei monologhi in tv, promotore di provvedimenti per dare ossigeno al giornalismo che rimangono puntualmente su carta, il sostegno all’editoria da parte del governatore De Luca resta sistematicamente lettera morta. Oggi in Commissione Sburocratizzazione abbiamo ascoltato editori e rappresentanti delle emittenti radiofoniche e televisive regionali campane che per ben cinque appuntamenti elettorali hanno trasmesso messaggi autogestiti di candidati o esponenti politici. In base alla legge 28 del 22 febbraio del 2000, alle emittenti che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito è riconosciuto un rimborso da parte dello Stato, attraverso gli uffici del Corecom della Regione Campania. Ebbene ad oggi non è stato ancora corrisposto neppure un euro del rimborso previsto”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Tommaso Malerba. “Sono trascorsi quattro anni dal primo appuntamento elettorale, quello delle amministrative di Primavera del 2015, ma non è stato erogato nulla di quanto previsto, né è mai stata data alcuna risposta esaustiva da parte della giunta regionale. Così come una risposta o una rassicurazione non sono state espresse neppure nel corso dell’audizione di questa mattina. Non sono chiare le ragioni del ritardo da parte di una giunta che a parole si fa paladina degli operatori dell’informazione, ma nei fatti continua ad avallare la condizione di precarietà che sta vivendo il settore dell’informazione locale. Continueremo a sollecitare una risposta da parte degli organismi politici di competenza. Un’informazione plurale e libera si garantisce anche e soprattutto sostenendo le uniche realtà che fanno da megafono per le istanze che provengono dai territori. Realtà spesso tenute in piedi da giovani talenti che, nonostante la precarietà alimentata anche da ritardi come questo, continuano a svolgere il proprio lavoro a testa basta e con passione”.

RispondiInoltra

Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE