Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Appalti irregolari, nostro allarme inascoltato e ora Ue blocca fondi per 300 milioni”

Condivid

“Si è rivelato del tutto fondato l’allarme che lanciammo nel corso della seduta del Consiglio regionale del 28 novembre 2018. In aula chiedemmo un’informativa urgente al governatore De Luca in relazione a presunte irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi Fesr 2014-2020. Funzionari della Commissione Ue avevano infatti riscontrato criticità relative a 6 progetti per il 46% delle spese dichiarate per l’esercizio finanziario concluso il 30 giugno 2018. C’era il rischio di perdere 300 milioni di euro. Sebbene parliamo di una cifra enorme per una regione disastrata come la Campania, il nostro grido d’allarme cadde nell’indifferenza del Consiglio regionale. Non fu possibile affrontare la discussione in aula per il voto contro del Pd e per l’astensione di un centrodestra ipocrita e complice della maggioranza. Ridicola fu la risposta che ricevemmo dalla giunta, secondo la quale si trattava di rilievi del tutto formali e burocratici. Purtroppo il rischio era concreto. Oggi, come denuncia il quotidiano La Repubblica, quei pagamenti sono stati interrotti in quanto la commissione europea, dopo aver confermato le irregolarità da noi denunciate, ha bloccato i fondi 2014-2020”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.  

“Ascoltare la voce di un’opposizione costruttiva e che mira a fare gli interessi dei cittadini sarebbe un segnale di responsabilità e maturità che non è certo di questo governatore, che usa il linguaggio della violenza verbale e dell’offesa, con toni spesso anche volgari, per coprire le sue nefandezze e i disastri prodotti per comprovata incapacità ad amministrare. Il blocco dell’erogazione di fondi da parte dell’Europa avrà inevitabili ripercussioni sul tessuto produttivo della nostra regione. Un verdetto che denota quanta sciatteria e approssimazione ci sia nella spesa del fondi europei e, più in generale, nella gestione dei fondi pubblici da parte di questa amministrazione regionale. Non possiamo più fidarci di questa gente e in queste ore interpelleremo il nostro ministro per il Sud Barbara Lezzi per capire se e in che modo è possibile, con i dovuti correttivi, sbloccare questi fondi nell’interesse della Campania e dei nostri cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 16:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11

Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie nonostante il divieto: arrestato

Afragola  - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 17:39

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39