#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 17:20
22.4 C
Napoli
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

ll libro di Nino Graziano Luca ‘Gran Balli dell’800’. Da Via Col Vento al Gattopardo è uscito in versione inglese

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica Nino Graziano Luca, grande anchorman radiotelevisivo e di eventi, visto il successo di vendita nella versione italiana e il forte interesse internazionale, ha tradotto in inglese il suo libro di successo Gran Balli dell’800. Da Via Col Vento al Gattopardo, edito da Armando Curcio Editore. Un libro che ha ricevuto prestigiosi encomi nonché i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Ambasciata d’Austria ed è stato presentato tra l’altro alla Camera dei Deputati ed all’Ambasciata d’Austria. La versione in italiano, nell’ottobre del 2017, giunta alla quinta ristampa, è stato pubblicata in versione economica. Un vero e proprio manuale, scritto con i toni del romanzo che dopo aver affascinato gli italiani è finalmente a disposizione del pubblico internazionale. “The Grand Balls of the 19th Century” di Nino Graziano Luca porta alla scoperta dell’Ottocento, secolo di conquiste, progresso e rivoluzioni ma anche di incantevoli feste danzanti, specchio di condizioni e dinamiche sociali in continuo mutamento. Il lettore si ritroverà immerso nella complessità della quadriglia, nella gioia della contraddanza, cullato dalle inebrianti note di un valzer o trascinato dal ritmo di una polka e coglierà come aristocratici e borghesi abbiano scritto la Storia anche nei saloni e nei teatri che hanno aperto le loro porte ai Gran Balli, sfidandosi e rincorrendosi tra arredi perfettamente disposti e toilette impeccabili, cercando anche soluzioni a problemi politici, tra una danza e l’altra. Nino Graziano Luca nel suo libro, ci farà scoprire le regole ed i precetti fondamentali cui dovevano attenersi invitati e padroni di casa per non sfigurare: dalle norme “ad uso di civil conversazione” ai criteri per scegliere l’abbigliamento più idoneo, seguendo usi, vezzi e piccole manie di moda all’epoca, e le origini dei balli più in voga, con uno straordinario apparato iconografico che ricrea suggestioni e atmosfere di un’epoca di grazia. Nino Graziano Luca è uno dei massimi esperti e maestri internazionali di ballo di società e danze storiche, nonché uno dei più grandi promotori al mondo della danza storica da trent’anni. Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica dal 2000, Direttore Artistico, regista e presentatore radio televisivo RAI, si occupa anche di moda con il “World Of Fashion” nel calendario ufficiale di AltaRoma.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 18:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento