#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Legge spazza corrotti: avvocato in carcere a 75 anni per un reato prescritto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Decreto Spazza Corrotti col­pisce anche la città di Salerno: arrestato avvocato settantacin­quenne. Per lui si sono aperte direttamente le porte della casa circondariale di Fuorni. Corruzione in atti giudiziari, è questa la condanna definitiva che, è proprio il caso di dirlo, ha sconvolto la vita dell’anziano e noto avvocato salernitano Marco Siniscalco. La vicenda giudiziaria, raccontata da CroanchedelSalernitano, è quella che nei primi anni del nuovo millennio travolse molti volti noti dell’av­vocatura salernitana “prodiga­tisi” nel recupero delle somme di danaro giocate al lotto dagli ignari partecipi della ormai storica estrazione nazionale ta­roccata, i quali, secondo l’impianto accusatorio ora passato in giudicata, avrebbero of­ferto danaro al personale di­pendente del Tribunale di Eboli per accelerare la fitta mole di pratiche da iscrivere a ruolo.
Il settantacinquenne dovrà quindi scontare in carcere il re­siduo della pena per effetto della normativa entrata in vi­gore il 1 febbraio.
Per tali reati l’avvocato Marco Siniscalco era stato condan­nato alla pena di tre anni e due mesi di reclusione ma, nell’at­tesa che gli venisse concessa una misura alternativa alla re­clusione su istanza proposta dal legale, avvocato Enrico Maria Giovine, si è visto revo­care siffatta possibilità dalla Procura Generale Partenopea proprio in forza della nuova normativa cosiddetta Spazza­corrotti che non consente a co­loro che si sono macchiati di crimini contro la pubblica am­ministrazione di giovarsi di pene diverse dalla reclusione in carcere. Oltre il danno la beffa: l’anziano avvocato sta­rebbe scontando una pena già prescritta ben prima della deli­bazione della sentenza d’ap­pello risalente al lontano 2014. Nessuno se ne sarebbe accorto. Così gli avvocati Gustavo Pansini e Francesco Dustin Grancagnolo ai quali si è rivolto Marco Siniscalco intanto dete­nuto, preannunciano di sotto­porre allo scrutinio della Corte Costituzionale l’interpreta­zione della nuova norma of­ferta dalla Procura Generale Partenopea e, all’attenzione del giudice dell’esecuzione, la pa­radossale situazione in cui di fatto si trova il condannato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 15:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE