Attualità

L’assessore siciliano Tusa, ex docente del Suor Orsola Benincasa di Napoli tra le 8 vittime italiane in Etiopia

Condivid

E’ arrivata la conferma ufficiale da parte della Farnesina sulla presenza fra le otto vittime italiane dell’incidente aereo che ha fatto precipitare l’aereo Ethipian in Etiopia dell’assessore regionale siciliano ai Beni Culturali e alla Identità siciliana” Sebastiano Tusa, diretto in Kenya per una missione per una conferenza Unesco. “Ho appena ricevuto la conferma ufficiale dell’Unità di crisi del ministero degli Esteri: l’assessore Sebastiano Tusa era sull’aereo precipitato in Etiopia. Sono distrutto. E’ una tragedia terribile, alla quale non riesco ancora a credere: rimango ammutolito”, ha reso noto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Sebastiano Tusa, nato a Palermo nel 1952, lascia la moglie, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’Arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo. Tusa si era laureato in lettere con tesi in Paletnologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1975. Consegue il Diploma di perfezionamento in archeologia orientale con tesi in paletnologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” ed è idoneo al concorso per professore ordinario della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari. E’ stato docente a contratto di Paletnologia presso il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo archeologico, dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli e Docente a contratto di Archeologia Subacquea presso il Corso di Laurea in Archeologia Navale dell’Università degli Studi di Bologna. Coordinatore scientifico e docente del Master “Architettura per l’Archeologia” presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. Docente presso l’Università di Marbourg come Gastprofessor. E’ stato dirigente dell’Amministrazione regionale siciliana dal 1993 avendo iniziato la sua carriera presso il Museo Pigorini di Roma. Ha rivestito numerosi incarichi dirigenziali presso vari settori dell’Assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana sia come Dirigente tecnico Archeologo che come Soprintendente di Trapani e del Mare. Dal 1972 ha partecipato e diretto missioni e ricerche archeologiche in Italia, Iraq, Iran, Pakistan, Libia, Turchia, Tunisia, Giappone. E’ autore di circa 700 tra monografie e saggi scientifici e divulgativi. Viene nominato nel Governo Musumeci Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana nel mese di Aprile 2018. di fama internazionale, sovrintendente del Mare della Regione. Tusa era diretto in Kenya, per un progetto dell’Unesco, dove era già stato nel Natale scorso insieme con otto le vittime italiane dello schianto in Etiopia, tra queste anche tre volontari di una Onlus di Bergamo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2019 - 17:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04