Campania

“La Regione Campania deve realizzare quindici impianti che sono ecosostenibili”, lo dice De Luca

Condivid

Ad annunciarlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di una visita all’impianto di compostaggio di Salerno. “C’e’ ancora qualche settore dell’opinione pubblica – ha aggiunto De Luca – che reagisce in maniera irrazionale per ragioni esclusivamente ideologiche. Chi ha dubbi puo’ venire qui e vedere che si tratta di un impianto che puo’ stare persino in area urbana. Iniziamo da Pomigliano d’Arco e proseguiremo su tutto il territorio regionale: ne realizzeremo quindici. Abbiamo eliminato la previsione di tre termovalorizzatori che era contenuta nel precedente piano rifiuti della Regione Campania”. Sull’impianto salernitano, entrato completamente in funzione il 1 marzo, ha spiegato che “Nonostante una serie di problemi che ben conoscete, siamo partiti a pieno regime con un impianto di ultima generazione. Si tratta di un impianto assolutamente sostenibile dal punto di vista ambientale. Con questo impianto si risparmiano settanta euro a tonnellata nella lavorazione dell’umido. Oggi, in Campania, nel resto della regione, l’umido che risulta dalla raccolta differenziata viene portata fuori regione a 175 euro a tonnellata. Con questo impianto si pagano 105, 107 euro a tonnellata. Il risparmio puo’ tradursi su un risparmio sulle bollette”. A fargli eco il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore all’Ambiente Angelo Caramanno i quali, oltre a sottolineare l’importanza di questo impianto con macchinari di ultima generazione, fanno appello anche ai cittadini che devono essere virtuosi. “Quella di oggi – ha spiegato il primo cittadino – e’ una bella giornata per Salerno. Stiamo riprendendo il verso giusto, bisogna che anche i cittadini riacquistino una coscienza individuale affinche’ la citta’ resti pulita e si faccia la differenziata in modo scrupoloso. Ritorneremo alle alte percentuali di raccolta che Salerno ha conosciuto. Ci dobbiamo lavorare tutti, sia con azioni repressive che dissuasive”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2019 - 15:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05

Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro Direzionale

Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 19:26

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:45

Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi

Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:06

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:25