#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

La protesta dei cittadini ‘di serie B’ arriva anche sulla Rai: il caso dei residenti della base Nato di Gricignano d’Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gricignano Di Aversa. La protesta dei cittadini ‘di serie B’ arriva anche sulla Rai. Il caso dei residenti della base Nato, abbandonati dal Comune, sbarca in tv. Damiano contro Coppola: “Non finiscono i lavori ma completano il loro albergo”. Tutto all’ombra dell’ingegnere Vincenzo Maria Greco. “Il mio intento quest’oggi è fare luce sulle vicende che si celano dietro i disagi e le opere incompiute e di cui i Coppola sono i diretti responsabili”. E’ questo il nuovo focus della battaglia di Marcello Damiano, consigliere del Parco Nettuno nel complesso residenziale a ridosso della base della Us Navy. “Come tutti saprete, i Coppola non hanno terminato i lavori lasciando così irrealizzate e incompiute le opere che interessano la zona a ridosso della base Nato. Stando a sentire il comune e i vari esponenti dell’amministrazione pare che, al momento, l’azienda Coppola si trovi in una situazione creditizia non favorevole e pertanto sarebbe impossibilitata a provvedere al completamento dei lavori. Una situazione stazionaria e stabile che imperversa da un decennio ormai” spiega Damiano.
Secondo il cittadino, l’azienda edile che ha provveduto alla realizzazione del complesso residenziale in questione avrebbe un debito nei confronti della macchina amministrativa di circa 7 milioni di euro ma allo stesso tempo percepirebbe 42 milioni di euro di fitto dalla Us Navy. “Ora – asserisce ancora Damiano – quello che io mi chiedo è: perché l’amministrazione ha permesso la realizzazione e il completamento dell’albergo Tulipin di proprietà dei Coppola – struttura che funziona
egregiamente – e non ha provveduto a farsi dare i soldi dovuti? Non comprendo come questa gente sia ancora nel nostro paese e come possa ancora svolgere la propria professione. Perché non danno i soldi che devono dare al comune il quale versa in una condizione economica non fiorente in questo periodo storico?”
E chiosa: “Voi che state alla politica dovete smetterla di fare favoritismi. Voi non controllate nulla. Dovete essere onesti. Popolo di Gricignano e cittadini tutti: svegliatevi”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 17:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento