Marcianise.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
Proprio qui, in questo luogo lontano da occhi indiscreti, nel giardino della chiesa di Santa Venera, un luogo sacro frequentato dai contadini, fu uccisa Angela Gentile il 28 ottobre del 1991. Lo ha confessato Domenico Belforte agli investigatori e al magistrato della Dda di Napoli, Luigi Landolfi. Aggiungendo un altro piccolo tassello a questa storia processuale che ha avuto l’ultimo colpo di scena 15 giorni fa quando Mimì Mazzacane ha rivelato di essere stato lui ad uccidere Angela “E’ vero è vero sono stato io ma la uccisi per errore”. Ha ribadito il boss dinanzi al gup Di Palma del tribunale di Napoli, dal carcere di Sassari. Ma nelle confessioni del ex capoclan emergono altri particolari agghiaccianti. “Partì un colpo di pistola per sbaglio dopo una violenta discussione perché avevo saputo che lei si prostituiva” ha aggiunto il boss nelle recenti documentazioni depositate in Procura dal pm. “Poi abbiamo fatto sparire il corpo – aggiunge – in un sacco, legato con delle pietre, che gettammo nei Regi Lagni”. Quella mattina del 28 ottobre di 28 anni fa, quando Angela accompagnò per l’ultima volta sua figlia Gianna Filomena, oggi ha 40 anni e vive a Rimini nata dalla relazione con il boss, “era molto nervosa”.
Gustavo Gentile