Il centrodestra si avvia a vincere le elezioni regionali in Basilicata, per la prima volta dopo 24 anni: con lo spoglio delle sezioni al 50%, il candidato governatore Vito Bardi è avanti con oltre il 42% delle preferenze.Potrebbe interessarti
Manifesti con Meloni a testa in giù a Castellammare: i Carc rivendicano l’affissione e scoppia la polemica
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Dalle Fiamme Gialle alla presidenza della Regione Basilicata. Il candidato del centrodestra Vito Bardi è l'uomo su cui Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno puntato per conquistare la Basilicata. Una scommessa vinta, quella dell'ex generale della Guardia di Finanza. Nato a Potenza nel 1951, Bardi ha conseguito quattro lauree: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze internazionali e Diplomatiche, Scienze della sicurezza Economica e Finanziaria. Da 35 anni è sposato con Gisella, dalla quale ha avuto due figli: Andrea e Luca. Nel corso della sua lunga carriera Bardi è stato insignito di numerose onorificenze (tra cui il titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana). Appassionato di calcio, Bardi è un gran tifoso azzurro: "Le uniche pause me le concedo quando gioca il mio Napoli". A proposito della sua candidatura Bardi ha detto: "Quando mi è stato chiesto di ridare alla mia terra quello che mi ha dato in termini di crescita e formazione, candidandomi a presidente della Regione, ho risposto nell'unico modo che potessi: presente". Infatti #Presente è uno degli slogan scelti per la sua campagna elettorale. E le sue prime parole dopo il voto richiamano questo claim: "I lucani hanno risposto presente''.





