Sono in corso le indagini scientifiche e di repertazione da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Casamicciola Terme, relativamente il fenomeno degli incendi boschivi che hanno interessato i Comuni di Barano d’Ischia e Casamicciola Terme nelle Loc.” BUCETO – SPALATRIELLO”.
Ad oggi i Carabinieri Forestali, hanno ascoltato come persone informate sui fatti numerose persone non escludendo nessuna pista investigativa, in quanto gli ”INCENDI”, possono essere provocati e partire anche dalle semplici pulizie dei fondi mediante l’abbrucciamento dei residui vegetali/rifiuti prodotti dalle attività agricole, fermo restando che non si esclude a priori l’attività incendiaria del “PIROMANE”.
Al fine di sensibilizzare tale campagna preventiva,
prima dell’arrivo della stagione estiva, saranno intensificati i controlli,
anche mediante l’uso di apparecchiature “TELECAMERE”e si porta a conoscenza della
popolazione, che ogni Comune dell’Isola è fornito di un “ORDINANZA SINDACALE “
che disciplina gli orari, i giorni, ed i titoli autorizzativi che occorrono per
le bruciature delle stoppie.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Napoli, “Testimoni ‘vomitati’: bufera sul giudice del maxiprocesso al clan Moccia
Arrestato ex senatore Nespoli, evaso 2 volte dai domiciliari
Ad oggi già sono state elevate sanzioni in merito, al fine di prevenire e reprimere tale fenomeno e che possa ripetersi in maniera diffusa come negli anni passati.
Alla fine dell’attività investigativa saranno trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria Competente.











































































