ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Inchiesta sulla mazzette al Ruggi di Salerno: Fukushima è ‘irreperibile’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Takanori Fukushima, noto neurochirurgo di fama mondiale è irreperibile e ancora una volta l’udienza del processo che lo vede imputato presso il Tribunale di Salerno è stata rinviata. L’ufficio di cancelleria del gip di Salerno non riesce a notificare al dottor Fukushima la convocazione per discutere la richiesta di opposizione all’archiviazione della propria posizione in merito all’inchiesta che ha travolto il reparto di Neurochirurgia dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e portato all’arresto – tra gli altri indagati – di uno dei suoi pupilli, il primario Luciano Brigante.
I fatti risalgono al 2016, come ricorda Il Mattino, quando una bufera giudiziaria si abbatte sul reparto di neurochirurgia del Ruggi il cui primario è accusato – tra le altre cose – di intascare mazzette dai propri pazienti per forzare le liste d’attesa. Nell’inchiesta, oltre alla caposala del reparto e ad un altro medico, viene coinvolto anche Takanori Fukushima, spesso a Salerno per eseguire degli interventi. Anche senza autorizzazione e per solo scopo didattico, almeno questa era la motivazione ufficiale. Nella realtà invece, accadeva che il medico venisse ad operare pazienti che il suo braccio destra toscano, Gaetano Liberti, dirottava su Salerno. Al San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, il suo pupillo, Luciano Brigante, era sempre stato molto chiacchierato per quella particolare “modo di fare”: con la sua esperienza e il suo curriculum li convinceva a sborsare anche ventimila euro per essere operati da lui con la supervisione di Fukushima. Ma a Salerno il professore di fama internazionale non ha mai messo piede durante tutto il periodo “incriminato”. Non è neanche stato interrogato perché sempre all’estero. L’indagine parte da una denuncia fatta da una parente di una paziente ricoverata, sottoposta a un intervento alla testa e poi deceduta. Secondo la denuncia, l’operazione chirurgica era stata preceduta dal versamento di una somma in denaro per accelerare i tempi in lista d’attesa. Secondo gli inquirenti, i medici coinvolti effettuavano gli interventi solo apparentemente in regime di intramoenia, con prenotazioni e pianificazioni delle operazioni chirurgiche fittizie, visto che poi i responsabili modificavano le liste d’attesa in cambio di danaro: da mille e cinquecento euro a sessantamila.
Il dottor Fukushima  un personaggio sicuramente singolare e molto discusso, anche al di fuori della propria professione. I carabinieri di Salerno hanno ascoltato una conversazione tra due dipendenti del Ruggi che parlavano di Fukushima come “quello che gira in Ferrari ed ha ucciso un uomo di 35 anni”. Una vita trascorsa in giro per il mondo, e che non esita a raccontare anche sul suo sito: “Ho dedicato me stesso a fare il massimo possibile per assicurarmi di poter salvare il maggior numero di pazienti”, spiegando perché ha scelto di esercitare la professione medica. E proprio mentre i carabinieri di Salerno indagavano su di lui, spunta un presunto consulto medico, poi smentito, a papa Francesco.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Marzo 2019 - 08:49
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche