Avellino e Provincia

Il Carnevale di Flumeri colora una giornata ventosa e gelida

Condivid

Come da tradizione , la sfilata dei bambini accompagnati dai loro genitori, ha reso gioiosa la giornata di Carnevale 2019 a Flumeri, passeggiando per le vie del paese dietro i carri allegorici. La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Flumeri è stata organizzata e gestita dalle Associazioni di Volontariato flumeresi , Bagliori di Luce, Impegno e Solidarietà Flumerese Protezione Civile, e RGPT Protezione Civile.
I carri allegorici, eseguiti con materiale polistirene, fornito gratuitamente dalla Polidecor Srl, si sono avvalsi della coreografia di Franco Monaco e Antonietta Raduazzo. Il primo carro , diviso in due parti “ la fabbrica di cioccolato “ da un lato, e “ uno spaccato degli anni 50 “ nella parte opposta. Il secondo, raffigurante personaggi molto noti, che i video, trasmettono dedicati ai bambini. Ai due carri allegorici, si è aggiunto anche un serpentone, raffigurante il classico drago simbolo del carnevale cinese.
Dopo la sfilata per le vie del paese, la manifestazione è continuata con uno spettacolo di animazione all’interno della Sala Convegni San Rocco, gratuitamente messa a disposizione, dalla Confraternita di San Rocco , presieduta da Franco Bravoco.
Abbiamo raccolto alcune considerazioni di Angela Masucci presente nella doppia veste di mamma e di Assessora alla Cultura e Socialità.
Come le è sembrata la manifestazione di oggi, nella sua veste di Assessora alla cultura? “ guardando gli occhi dei bambini la festa è riuscita benissimo, secondo me quando c’è sinergia tra le Associazioni, l’Amministrazione comunale e le persone, tutto può riuscire, E il mio invito è quello a fare sempre di più insieme. Cioè io voglio che le associazioni, l’amministrazione e il paese tutto debba essere unito, perché la dove c’è unione tutto riesce. Intanto Bagliori di Luce quest’anno è riuscita benissimo in questa manifestazione e l’abbiamo visto sia con i carri che sono stati veramente belli, e , sia con i bambini che si sono divertiti tantissimo, quindi un plauso a Bagliori di Luce e alle altre Associazioni.
La manifestazione di oggi a Flumeri, anche con pochissimi fondi , ma con l’impegno delle persone , seconde Lei possa contribuire a far crescere il paese dal punto di vista sociale?
Certo io penso, che si riesce anche nel minimo , perché qua c’è stato comunque lo sforzo e l’impegno delle persone delle Associazioni , ovviamente un contributo economico , serve per forza la dove c’è bisogno di comprare il materiale , per realizzarli. Però la cosa importante, è stato l’impegno profuso, ovviamente i fondi servono sempre.
Lei ha parlato di sinergia , tra l’Amministrazione Comunale e le Associazioni, pensa che possa continuare nel futuro ?
Non che possa continuare, secondo me deve continuare. Per l’otto marzo prossimo e il due di giugno Festa della Repubblica. L’otto marzo sempre con l’Associazione abbiamo promosso la presentazione del libro “La Curva” e poi ci sarà un convegno proprio sulla Donna. Quindi invito tutti a partecipare.
Tutta la manifestazione, si è svolta nella massima sicurezza e si è conclusa con un piccolo buffet offerto dalle Associazioni di Volontariato e un saluto di Antonietta Raduazzo ai presenti “ ringrazio a nome delle associazioni Bagliori di Luce, Impegno e Solidarietà Flumerese Protezione Civile, e RGPT Protezione Civile, tutti i bambini e le loro famiglie , che hanno partecipato a questa manifestazione stupenda e a coloro che ci hanno aiutato a poterla effettuare. In primis, l’Amministrazione Comunale, La Confraternita San Rocco, i trattoristi Lo Conte e Rinaldo, gli ideatori del serpentone Bartone e Franco, il piccolo Federico e le Donne sia dell’Associazione BdL che esterne, hanno con il loro estro effettuato la colarazione dei carri.
Inoltre, rivolgo un appello a tutti i flumeresi , ad essere sempre più partecipi e sentirsi nel contempo attori nel proprio paese, per farlo crescere sempre di più”.

Carmine Martino


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 10:32

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17