#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:06
19 C
Napoli
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri

Facevano truffe on line con le carte prepagate: denunciati in 12

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Erano autori di truffe on line utlizzando arte prepagate e le piattaforme di scommesse. Dietro le truffe c’erano quasi sempre esperti pregiudicati del settore di origini campane o del Sud Italia. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sansepolcro, insieme ai colleghi della locale Stazione, ne hanno scoperti e denunciati i 12. Il primo accusato di riciclaggio è un 60enne casertano pluripregiudicato, che trasferiva sul proprio conto “Gioco Eurobet” vari buoni On-shop provento della truffa perpetrata telefonicamente da sedicenti operatori Sisal, ai danni di un commerciante. Denunciato per riciclaggio anche un 54enne pluripregiudicato di origine siciliana che aveva accreditato sulla PostPay 1500 euro provento della truffa perpetrata on-line ai danni di un impiegata di Sestino in provincia di Arezzo. Lo stesso reato è stato commesso in concorso da altre 3 persone – due originarie della provincia di Napoli e l’altro di Bari – in quanto trasferivano sui propri conti di gioco on-line le somme provento di giocate su appositi siti web risultate irregolari ed alimentate in parte con somme provenienti da prelievi fraudolenti da carte di credito clonate. Denunciato per truffa un 25enne sardo pregiudicato, che si faceva ricaricare sulla propria carta PostPay la somma di euro 30 quale caparra per asserita vendita di bicicletta d’epoca, rendendosi subito dopo irrintracciabile. Stessa accusa anche per un 28enne della provincia di Arezzo, che si è fatto versare sul proprio conto corrente un bonifico di euro 700 per l’acquisto di un computer portatile posto fittiziamente in vendita su sito e-commerce; Denunciata, tra le altre, per favoreggiamento e trasferimento fraudolento di beni o valori una peruviana 40enne la quale si era prestata all’attivazione di una carta prepagata allo scopo di cederla, dietro compenso in denaro, ad una terza persona che la utilizzava per incassare denaro inviato da ignari acquirenti per false inserzioni di vendita pubblicate on-line. Denunciata per truffa un 28enne di Napoli che si faceva ricaricare la carta PostPay per la vendita di un calcio balilla non consegnando però la merce rendendosi irreperibile. Un 45enne della provincia di Pavia, invece, si è fatto ricaricare la PostPay per l’importo di euro 700 per l’affitto di un appartamento a Bologna, ma una volta ricevuto il denaro non è presentato per stipulare il contratto ed è sparito. anche lui è sttao denunciato. I carabinieri, infine, hanno denunciato per indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento una 58enne rumena e una 39enne filippina che per trarre profitto, utilizzavano indebitamente, dissimulando la propria identità fornendo false generalità, i dati di una carta di credito intestata a terza persona, per acquistare su siti on line dei prodotti per animali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2019 - 10:46
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA