App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Dose letale di insulina, muore professore del liceo di Cava: il saluto commosso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morto a quarantasette anni il professore Marco Esposito docente di Scienze naturali al Liceo scientifico “A. Genoino”, l’intera città di Cava de’ Tirreni – dove il professore era molto conosciuto e stimato – è incredula e sgomenta per la prematura morte. Secondo le prime ricostruzioni, a provocarne la morte nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, sarebbe stata una dose letale di insulina. Vani i tentativi di rianimarlo e la corsa in ospedale. Lo stimato docente, molto conosciuto a Cava, lascia moglie e due figlie. Pare che Esposito non abbia retto a gravi problemi familiari che lo tormentavano da mesi.
A Nocera Superiore, ieri pomeriggio, nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, una folla immensa composta da studenti di cui era maestro e amico, l’ha salutato per l’ultima volta.  Tantissimi i messaggi di cordoglio e ricordo come quello di lutto comparso sulla pagina social del Liceo: “L’intera comunità scolastica del liceo Scientifico Genoino piange la scomparsa, e si stringe forte alla famiglia in questo momento di indicibile dolore” E ancora: “Siamo affranti – sottolinea la preside Stefania Lombardi – era una persona eccezionale, umile. Un’eccellenza della nostra scuola. Aveva pensato come recuperare, da vecchi computer che avevamo nel nostro istituto, metalli preziosi da reimpiegare. I dati della stazione meteo che lui curava nel nostro liceo erano consultati da tutto il mondo”. Momenti di grande commozione tra cui quello in cui la preside, tra le lacrime, ha parlato del professore rivolgendosi ai suoi alunni: “L’insegnamento del professore è ora in voi – aggiunge la preside – Sento una grande forza in questo momento. È la forza che lui voleva e che viene da voi. Bravissimi ragazzi”.
Poi parole, frasi, lettere e striscioni da parte dei suoi alunni. “Abbiamo mille domande cui non avremo risposta”. “Ciao prof, vi porteremo sempre nei nostri cuori”. “Nostro amico, padre e docente. Continueremo per voi il progetto sul recupero dei computer”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Marzo 2019 - 09:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie