#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 11:17
20.3 C
Napoli
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...

Dose letale di insulina, muore professore del liceo di Cava: il saluto commosso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morto a quarantasette anni il professore Marco Esposito docente di Scienze naturali al Liceo scientifico “A. Genoino”, l’intera città di Cava de’ Tirreni – dove il professore era molto conosciuto e stimato – è incredula e sgomenta per la prematura morte. Secondo le prime ricostruzioni, a provocarne la morte nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, sarebbe stata una dose letale di insulina. Vani i tentativi di rianimarlo e la corsa in ospedale. Lo stimato docente, molto conosciuto a Cava, lascia moglie e due figlie. Pare che Esposito non abbia retto a gravi problemi familiari che lo tormentavano da mesi.
A Nocera Superiore, ieri pomeriggio, nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, una folla immensa composta da studenti di cui era maestro e amico, l’ha salutato per l’ultima volta.  Tantissimi i messaggi di cordoglio e ricordo come quello di lutto comparso sulla pagina social del Liceo: “L’intera comunità scolastica del liceo Scientifico Genoino piange la scomparsa, e si stringe forte alla famiglia in questo momento di indicibile dolore” E ancora: “Siamo affranti – sottolinea la preside Stefania Lombardi – era una persona eccezionale, umile. Un’eccellenza della nostra scuola. Aveva pensato come recuperare, da vecchi computer che avevamo nel nostro istituto, metalli preziosi da reimpiegare. I dati della stazione meteo che lui curava nel nostro liceo erano consultati da tutto il mondo”. Momenti di grande commozione tra cui quello in cui la preside, tra le lacrime, ha parlato del professore rivolgendosi ai suoi alunni: “L’insegnamento del professore è ora in voi – aggiunge la preside – Sento una grande forza in questo momento. È la forza che lui voleva e che viene da voi. Bravissimi ragazzi”.
Poi parole, frasi, lettere e striscioni da parte dei suoi alunni. “Abbiamo mille domande cui non avremo risposta”. “Ciao prof, vi porteremo sempre nei nostri cuori”. “Nostro amico, padre e docente. Continueremo per voi il progetto sul recupero dei computer”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 09:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento