#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Domani in Vaticano sarà raccontata la storia della Fattoria sociale ‘Fuori di zucca’ di Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito dell’incontro tra Confcooperative e il Santo Padre previsto a Roma sabato 16 marzo 2019 alle ore 12, presso l’aula Paolo VI, sarà raccontata l’esperienza della cooperativa sociale campana Un fiore per la vita che si occupa di agricoltura sociale. Una cooperativa che, dal 2000, gestisce negli spazi, immersi nel verde, dell’ex manicomio di Aversa, in provincia di Caserta, la fattoria sociale Fuori di zucca. Una storia di impegno e di resistenza con al centro l’agricoltura come pratica di integrazione sociale e lavorativa, la cultura della legalità e l’amore per la madre terra.

La cooperativa Un fiore per la vita è nella rete di Nuova Cooperazione Organizzata, famosa, dieci anni or sono, per il Pacco alla camorra, risultato di un progetto imprenditoriale che coinvolge realtà del casertano che hanno denunciato il racket o operano su beni confiscati alla malavita. La fattoria sociale Fuori di zucca è diventata col tempo una bottega bio, un ristorante dove è possibile gustare prodotti a chilometro zero e un luogo di ritrovo per le famiglia, dove è anche possibile coinvolgere i più piccini in attività formative e laboratoriali. Un punto di riferimento ormai imprescindibile.

Entusiasta il presidente della cooperativa Un fiore per la vita, Giuliano Ciano: “Al Santo Padre racconteremo la nostra esperienza di impresa sociale e rappresenteremo l’impegno quotidiano che la comunità della cooperazione sociale con grande fatica porta avanti, tra le dicotomie di un territorio al quale apparteniamo. Vogliamo anche manifestare il messaggio di Don Peppe Diana nel venticinquesimo anno dalla sua uccisone. Per amore del suo popolo perseguiamo ancora il sogno di costruire le sue terre, le terre di Don Peppe Diana”.

“La storia della fattoria sociale Fuori di zucca costituisce un patrimonio di conoscenza comune e di grande valore. Siamo onorati di poterla raccontare Santo Padre, per noi è un motivo di grande orgoglio” conclude il presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 10:23


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento