#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:11
19.8 C
Napoli
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

‘Diamo Voce all’Arte’ e tutte le scuole di Casal di Principe ricordano Don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Otto mesi di lavoro, impegno, sacrificio e grande cuore per ricordare al meglio la figura di Don Peppe Diana. Grande successo per l’evento organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Casal di Principe, guidato da Marisa Diana, e dall’associazione “Diamo Voce all’Arte” del presidente Alfonso Letizia, in collaborazione con tutte le scuole di Casal di Principe. Piazza Mercato ieri pomeriggio è stata praticamente invasa da centinaia di bambini che, in compagnia dei loro genitori, hanno colorato il pomeriggio dedicato alla memoria di Don Peppe. Presente anche il sindaco Renato Natale, mentre sul palco ad affiancare Alfonso Letizia ci sono stati Jessica Apicella e Antonio Gagliardi, i due responsabili della biblioteca comunale ‘Il Grillo Parlante’. C’è stata tanta musica, spettacolari balli ma soprattutto grandissime emozioni. Non hanno voluto mancare a questo importante evento anche i dirigenti scolastici Maria Molinaro (Istituto Comprensivo ‘Don Diana’); Carla Taddeo (Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’); Suor Lucilla (Istituto Maria Santissima Preziosa) e Concetta Cosentino (Istituto Tecnico ‘Guido Carli’). Ad aprire l’evento il ‘Guido Carli’ con Terra Mia di Pino Daniele: un canto preparato e coordinato dai docenti Carmen Mottola e Anna Caccavale. Poi c’è stata l’esibizione musicale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’ Scuola Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri con l’Ave Maria di Gounood e quindi con ‘We are the world’: esibizione diretta da Carlo Coppola alla chitarra, Vincenzo Adelini al violino, Giacomo Diana e Tommaso Diana al clarinetto e Giuseppe Illiano al pianoforte. E poi c’è stato un momento di forte commozione con l’artista Alfonsina ‘Fo’ Venditti che ha interpretato magicamente un brano estratto dal libro ‘Petali di speranza’ dedicato proprio a Don Peppe Diana. Poi a seguire c’è stata l’esibizione canora sulle note di ‘Mio Fratello’ di Biagio Antonacci preparata dai docenti Marianna Letizia, Margherita Pedana, Marco Barbato, Guida Antonietta, Vincenza Zinno, Alfonsina Diana, Ivana Carnerio e Beatrice Corvino. ‘Come un pittore’ dei Modà e ‘La Felicità’ di Simona Molinaro sono invece state interpretate alla grande dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo Scuola Primaria: la referente è stata Elisa Corvino, ed hanno lavorato al progetto le docenti Mariacarmela Ferrara, Angela Di Bona, Annamaria Ferrara, Armandina Tartarone, Emilio Pignata e Giovanni Cangiano. L’Istituto Maria SS Preziosa ha invece portato sul palco un flash mob sulle note di ‘Pensa’ di Fabrizio Moro: il tutto preparato dai docenti Vanna Di Mauro, Maria Assunta Santoro, Claudia Caterino e dalla referente Suor Camilla Corvino. L’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Benedetto Croce ha invece proposto un canto inedito scritto dalla professoressa Elisabetta Corvino: ‘Vorrei vedere fiorire il pesco’. Un brano scritto addirittura nel giorno della morte, 25 anni fa, di Don Peppe Diana. E per tanti anni lasciato nel cassetto prima di essere presentato ai cittadini di Casal di Principe ieri in piazza Mercato. Oltre ad Elisabetta Corvino hanno lavorato sul brano anche Clara Vitale, Paola Diana e Finizia Petrillo. ‘Scriverò nel vento’ è stata invece la coreografia preparata dai docenti Paola Ferraiuolo, Cristina Reccia, Concetta Reccia, Michele Letizia, Angela Cantelli ed Emiliana Oronos dell’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Don Diana scuola Primaria. Sempre la Prima del ‘Don Diana’ ha portato anche ‘Tocca a te’ con il lavoro dei docenti Iolanda Martinelli, Giuseppe Schiavone, Antonella Schiavone, Rosalba Schiavone e Rosaria Cantelli. La Prima del plesso Dante dell’I. C. Don Diana ha invece proposto il canto ‘Non mi avete fatto niente’ di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Un brano preparato dai docenti Franca Zuppa, Anna Di Girolamo, Ambra Corvino, Maria Schiavone, Floriana Corvino e Giacomina Cantile. Lo stesso plesso ha proposto anche ‘Salvamm o munne’ di Enzo Avitabile grazie al lavoro dei docenti Anna Di Lauro, Antonietta Galeone, Maria Teresa Cantelli, Maria Luigia Caterino, Franca Diana e Gabriella Corvino. L’Istituto Sant’Anna ha invece portato in scena il canto con coreografia ‘Essere umani’ di Marco Mengoni. La referente è stata Suor Cecilia e il lavoro è stato portato avanti dai docenti Anna Maria Lagravanese ed Eliana De Mata. Ad onorare Don Peppe Diana anche il liceo ‘Segrè’ di San Cipriano d’Aversa che ha chiuso la serata con una splendida esibizione del loro inno alla felicità grazie al lavoro dei docenti Tiziana Corvino, Laura Della Corte e Carmela Mosca.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 17:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento