“Dobbiamo prepararci ad affrontare l’emergenza rifiuti di meta’ settembre, quando il termovalorizzatore di Acerra si ferma completamente per 40 giorni per una manutenzione straordinaria. La situazione sara’ pesante”. Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca nel corso del suo spazio a Lira Tv. “Stiamo lavorando – ha spiegato De Luca – per organizzare i siti di trasferenza dove appoggiare 70-80 mila tonnellate di rifiuti e riportarli poi ad Acerra in due-tre mesi quando riparte l’impianto. Dobbiamo attivare una quarta linea, da utilizzare quando ci sono le manutenzioni, non possiamo stare cosi’, ma servono 120 milioni di euro e mi dicono i gestori di Acerra, la A2a, che se si parte domani mattina ci vogliono due anni per avere dai tedeschi le tecnologie necessarie. Oggi dobbiamo prepararci ad affrontare l’emergenza di settembre e poi acceleriamo la realizzazione dei 15 impianti di compostaggio. Sulla differenziata siamo al 55%, ancora un po’ in difficolta’ a NAPOLI: se cresce li’ al 45% abbiamo risolto in tutta la Regione, perche’ raggiungiamo il 60% di media come ci chiede l’Unione Europea”.
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto
Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto
Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto
Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto
Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto
Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto