AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Confcooperative Campania alla manifestazione regionale di Avellino per la giornata della Memoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Confcooperative Campania aderisce alla 24esima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania, il prossimo 21 marzo. Alla marcia regionale parteciperanno il Comitato Territoriale di Avellino e decine di rappresentanti di cooperative, con un coinvolgimento della Confcooperative anche durante la lettura dei nomi delle vittime innocenti, momento clou della manifestazione.

Il presidente del Comitato Territoriale di Avellino, Francesco Melillo, così commenta l’adesione alla marcia: “Abbiamo aderito con entusiasmo all’organizzazione dell’evento, credendo fermamente nel valore della testimonianza e del ricordo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAvellino e Provincia
La nostra presenza alla marcia è importante per sostenere il processo di cambiamento che vogliamo mettere in campo e il fatto che quest’anno la manifestazione si svolga proprio ad Avellino è un’occasione irrinunciabile per sostenere gli amici di Libera”.

Il presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea, chiosa: “La manifestazione del 21 marzo è un momento fondamentale di mobilitazione delle coscienze, di partecipazione democratica e di civiltà comune. Vogliamo esserne parte attiva insieme alle nostre cooperative che sentono forte il tema della legalità. La cooperazione da sempre è soggetto della solidarietà, della crescita delle persone e dei territori. Con il suo impegno ricorda in modo attivo il sacrificio, ma soprattutto, l’insegnamento di Don Peppe Diana, brutalmente ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994 a Casal di Principe. Noi cooperatori, agenti delle comunità, non possiamo mancare alla marcia”.

Articolo pubblicato il 19 Marzo 2019 - 16:28 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…