Sono cominciati gli interrogatori di garanzia nei confronti di 140 persone, tra cui anche una quarantina di vincitori di concorso, coinvolte nella maxi inchiesta della guardia di finanza di Napoli sui concorsi truccati per le forze armate grazie alla tecnica dell'algoritmo.Potrebbe interessarti
Camorra e Juve Stabia: il racconto dei pentiti di due clan
La Dda: "Il clan D'Alessandro aveva tutta la gestione della Juve Stabia"
La Juve Stabia finisce sotto amministrazione giudiziaria: provvedimento antimafia del procuratore nazionale
Maxi frode sul carburante: indagate 30 società tra Caserta e Napoli
Secondo quanto accertato dalle indagini delle Fiamme Gialle sarebbe stato l'ingegnere Claudio Testa, titolare della Irp (società incaricata di predisporre i questionari della prova scritta di cultura generale) ad ideare un algoritmo, applicabile alla maggior parte dei quesiti, in grado di decriptare le risposte.
Gustavo Gentile