n protocollo d’intesa per l’avvio delle attività della Scuola di ceramica vietrese è stato sottoscritto questa mattina dalla Regione Campania, l’Accademia di Belle arti di Napoli, il Comune di Vietri sul Mare (Salerno), l’Ente ceramiche vietresi e Cna Salerno. Si tratta, spiegano dalla Regione, di “un passo importante che consolida la volontà della Regione Campania di strutturare un modello formativo di ripristino delle tradizioni e recupero di antichi mestieri”. Secondo il governatore campano Vincenzo De Luca la Scuola di ceramica di Vietri “è una straordinaria opportunità per creare lavoro e formare i giovani, perché abbiamo grandi aziende di artigianato che non trovano manodopera. Apriamo possibilità occupazionali e, con la collaborazione con l’Accademia, offriamo una formazione completa per i ragazzi”. Il protocollo prevede la realizzazione di un percorso formativo di almeno 600 ore che associa una parte teorica e una parte di pratica da realizzarsi nelle botteghe artigiane sotto forma di tirocinio. Le lezioni teoriche saranno affidate all’Accademia delle Belle Arti di Napoli.
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto