#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Caso De Luca: la Cassazione annulla la censura al giudice Scognamiglio. Il caso ritorna al Csm

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Cassazione annulla con rinvio la censura applicata al giudice di Napoli Anna Scognamiglio, il consiglio superiore della magistratura dovrà rivedere il caso. Scognamiglio era stata censurata per aver violato l’obbligo di astensione – legato al fatto che il marito, all’epoca, aspirava all’incarico di direttore generale in una Asl campana – in “tre procedimenti” sull’applicazione della legge Severino nei confronti del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, i cui atti finirono davanti alla Consulta. Le sezioni unite civili della Cassazione hanno infatti accolto in parte il ricorso presentato dal magistrato contro la sentenza del Csm che quindi è stata annullata con rinvio. “Le censure pongono in rilievo che la rappresentazione in fatto contenuta nella sentenza impugnata è inficiata da errori”, si legge nella sentenza depositata oggi al ‘Palazzaccio’, per cui “la presenza di tale erronea ricostruzione del comportamento” di Scognamiglio “impone la necessita'” che la “complessiva condotta della ricorrente, una volta correttamente ricostruita, sia oggetto di un nuovo esame da parte della sezione disciplinare”. I giudici di piazza Cavour, infatti, rilevano che, con riferimento al ricorso proposto da De Luca contro il decreto del 26 giugno 2015 che lo sospendeva dalla carica di presidente della Regione Campania, “Scognamiglio non vi ha svolto alcuna attività, non essendo la stessa in alcun modo partecipe di detto giudizio. Di tale necessaria precisazione, tuttavia, nella sentenza impugnata non vi è traccia”. La disciplinare, inoltre, dovrà considerare alcune circostanze finora non valutate, quali il fatto che, nell’ordinanza sul caso De Luca del 16 settembre 2015, il magistrato “aveva inevitabilmente seguito l’interpretazione già adottata nel precedente giudizio”, nonché la questione riferita all’entrata in vigore della legge Madia (n.124/2015), con cui, per gli incarichi di direttore generale, amministrativo e sanitario, venivano costituiti albi nazionali a cui le regioni e le province autonome dovevano attingere, “con la conseguenza che, alla data dell’11 settembre 2015, data di trattazione del procedimento, la pregressa posizione acquisita dall’avvocato Guglielmo Manna”, marito di Scognamiglio, “in vista di una sua possibile nomina a ricoprire incarichi nell’ambito della Regione Campania, non era più efficace, né risulta che quest’ultimo avesse partecipato al nuovo avviso”. Scognamiglio era stata condannata alla censura e assolta dall’accusa di aver violato la riservatezza e di aver rivelato notizie riservate a suo marito, Guglielmo Manna. Ora il caso ritorna dinanzi al Csm che dovrà rivedere la vicenda alla luce delle prescrizioni della Cassazione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2019 - 17:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento