#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:21
17.3 C
Napoli
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...

Campania: sui Puc la Regione tende la mano ai Comuni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Semplificazione delle procedure e un contributo da 1 milione di euro per mettersi in regola ed evitare la nomina di un commissario ad acta: la Regione Campania tende la mano ai Comuni inadempienti in fatto di Puc (piano urbanistico comunale). Ben 400 su 550 in Campania, tra cui anche il Comune di NAPOLI che dovrebbe mettersi in regola a breve. “In giunta martedi’ scorso – ha spiegato l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo in un incontro con la stampa – abbiamo approvato un’integrazione al regolamento 5 del 4 agosto 2011 con la quale si da’ seguito al provvedimento dello scorso dicembre in cui la Regione avocava a se’ i poteri sostitutivi in materia di Puc rimandandone la disciplina a un successivo intervento. La misura – ha sottolineato – in qualche modo anticipa la legge di riforma alla quale stiamo lavorando e che contiamo di poter presentare nel giro di un mese”. Un report aggiornato al 31 dicembre 2017 indica nel 13% la percentuale dei Comuni in regola col Puc: “Siamo partiti da questo dato – spiega l’assessore – che sconta anche la difficolta’ di una procedura oggettivamente complessa per arrivare all’adozione dello strumento urbanistico, per stabilire una gradualita’ legata allo stato di avanzamento di formazione del Puc prima di attivare i poteri sostitutivi”. L’adozione del Puc prevede un iter in tre passaggi: la stesura di un preliminare di Puc; l’adozione in giunta del Puc; l’approvazione definitiva dello strumento in Consiglio Comunale. Per semplificare la vita ai Comuni la Regione fa chiarezza sulla natura del piano preliminare che nella nuova versione deve essere composto almeno del documento strategico idoneo a definire gli obiettivi qualitativi e strutturali che il Comune intende perseguire ed e’ approvato assieme al rapporto preliminare ambientale. C’e’ poi il discorso delle diffide che precederanno in ogni caso la nomina del commissario. La Regione ha gia’ avviato un monitoraggio sullo stato di avanzamento dei vari Comuni nei processi di redazione dei Puc. A breve sara’ disponibile. A seguito della verifica, la Regione nominera’ il commissario ad acta per quei comuni che alla data del 31 marzo 2019 non avranno adottato il Puc ma solo se – decorsi sessanta giorni dalla diffida – non avranno provveduto a dotarsi almeno del piano preliminare. E per quelli che – decorsi centocinquanta giorni dalla diffida – non avranno ancora adottato il piano in giunta. Non solo: la Regione opera un’altra semplificazione andando incontro a quei Comuni in regola con la componente strutturale del Puc. In buona sostanza, anticipando una modifica che potrebbe arrivare con la nuova legge, il piano strutturale del Puc viene separato dalla componente operativa. “Si afferma in questo modo – spiega Discepolo – il principio che il nuovo Puc e’ quello strutturale, autonomo rispetto a quello operativo”. Piano operativo che con la nuova legge potrebbe sparire. “Pensiamo in questo modo – sottolinea Discepolo – di mettere in campo un’azione a sostegno delle amministrazioni comunali perche’ si dotino nel piu’ breve tempo possibile del Puc, anche se in forma essenziale”. Capitolo a parte per la Citta’ metropolitana di NAPOLI: “Siamo in contatto perche’ possa dotarsi rapidamente del Ptm, il piano territoriale metropolitano”. Infine i fondi: “Abbiamo stanziato un milione di euro – annuncia l’assessore – in modo da incentivare i piccoli comuni a mettersi assieme per dotarsi del piano”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 21:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento