#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

‘Break on Through’ lo spettacolo sulla vita di Jim Morrison al Teatro Tram. Dal 29 al 31 marzo con la regia di Bruno Barone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Tram terzo spettacolo della stagione dedicato ai miti della musica: dopo Franco Califano e Luigi Tenco, è la volta di Jim Morrison: da venerdì 29 marzo (ore 21.00) a domenica 31 (ore 18.00) va in scena in “Break on Through” – con la regia di Bruno Barone – la vita del cantautore, frontman dei Doors fino alla morte, avvenuta nel 1971.
Lo spettacolo narra la vita di Jim Morrison partendo dalle vicende che portarono alla nascita del mito, poi il rapporto conflittuale con il padre e la madre, le sue visioni, le sue paure,i suoi incontri, la sua poetica, la dipendenza dalle droghe e il rapporto con la donna che maggiormente segnò la sua vita, Pamela Courson. Partendo da un Morrison maturo nel periodo più buio della carriera, attraverso i monologhi dello stesso Morrison, i dialoghi con Pamela Courson e la storia dei Doors, e una selezione delle più belle poesie e canzoni dell’autore, si cercherà di ricostruire le mille sfaccettature di un poeta maledetto, uomo controverso dal grande talento e temperamento spentosi troppo presto in un mistero che dura da 45 anni.
Dalle note di regia: Si dice che in punto di morte la vita ci scorre davanti agli occhi come un grande film: gioie, dolori, amori, passioni, tutto ciò che ci ha profondamente segnato e ha determinato la nostra identità. Break On Throught è un viaggio onirico e simbolico negli ultimi istanti di vita di Jim Morrison, il poeta maledetto la cui immagine ha segnato indelebilmente un’intera generazione diventando il simbolo di quella ribellione contro l’establishment che investì l’America alla fine degli anni 60. Dall’amore folle e tormentato per la compagna Pamela Courson alla consacrazione come rock star definitiva, dall’ossessione per la morte all’esperienza mistica dei concerti live, dal rapporto conflittuale con i Doors allo sciamanesimo dei nativi americani, lo spettacolo è un dialogo intimo e dissacrante tra Jim Morrison uomo e Jim Morrison Rockstar. Attraverso immagini sfocate e ricordi frammentati gli spettatori saranno catapultati nell’inconscio di una delle figure più controverse della storia Americana che ancora oggi fa sentire la sua voce, quell’urlo disperato che esorta a spingersi oltre ogni limite imposto, riappropriandosi della propria essenza, perchè soltanto quando i muri della percezione saranno definitivamente abbattuti tutto apparirà come veramente è…..infinito.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 09:20


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento