AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli

Boom turistico, tutti a Ravello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche la seconda settimana dell'iniziativa "Villa Rufolo per la Campania" a Ravello, in Costiera Amalfitana (Salerno) promossa dalla Fondazione Ravello dedicata alle province di Avellino, Benevento e Caserta ha registrato numeri inimmaginabili: 3.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
202 le presenze totali. Nelle prime due settimane ad ingresso gratuito sono stati 7.934 (4.732 le presenze della prima settimana dedicata ai salernitani) i campani che hanno approfittato per venire a Ravello, visitare il monumento simbolo della Città della Musica e godere delle bellezze della Costiera Amalfitana. Da oggi e fino a domenica 31 marzo l'ingresso gratuito è dedicato a tutti i nati e residenti in provincia di Napoli. Fin qui le note positive. Purtroppo nonostante gli appelli della Direzione di Villa Rufolo e del Sindaco di Ravello, anche questa settimana il 70% circa delle presenze totali si è concentrato nella giornata domenicale. Complice il clima che ha spinto tante persone verso Ravello e la Costiera Amalfitana, sono stati tanti i disagi legati al traffico, alla saturazione, già nelle prime ore del mattino, dei parcheggi e al caos generato in serata sulle strade del rientro. La Direzione rinnova con forza l'appello a tutti i Napoletani che stanno programmando di venire a Ravello per visitare Villa Rufolo, di evitare la giornata di domenica 31 marzo anticipando ai prossimi giorni il piacere di una giornata diversa all'insegna della bellezza e della cultura.

Articolo pubblicato il 25 Marzo 2019 - 16:11 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!