ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

M5S, Cammarano: “Il bluff Banca della Terra, opportunità fallita per il rilancio dell’Agricoltura”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

M5S, Cammarano: “Il bluff Banca della Terra, opportunità fallita per il rilancio dell’Agricoltura”

“Presentata in pompa magna come un’iniziativa che avrebbe dato notevole impulso allo sviluppo del comparto agricolo regionale, della tanto sbandierata “Banca della Terra Campana” non c’è già più traccia. Un’ennesima opportunità sprecata per la Campania, presentata come una grande occasione sia dal delegato all’Agricoltura di De Luca, Franco Alfieri, che dal vicepresidente della Commissione Agricoltura Mortaruolo, che oggi tacciono di fronte all’ennesimo bluff conclamato di questa amministrazione regionale. Eppure, se si fosse data applicazione alla Banca della Terra, avremmo dotato la Campania di uno strumento che avrebbe consentito di recuperare tantissimi terreni a vocazione agricola da destinare, con bandi pubblici, a imprenditori del settore e, soprattutto, a nascenti imprese agricole gestite da giovani under 40. Un’operazione che, oltre a creare sviluppo e occupazione, avrebbe comportato un’inevitabile valorizzazione del patrimonio agricolo regionale, con il recupero produttivo di terreni incolti e abbandonati. E che avrebbe avuto tra gli effetti anche quello del contrasto al consumo dei suoli e di prevenzione del dissesto idrogeologico”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione Agricoltura Michele Cammarano.

“La Banca della Terra avrebbe dovuto essere implementata con gli elenchi di tutti i beni del patrimonio immobiliare agricolo entro 60 giorni dalla sua istituzione, datata 28 agosto 2018. A quasi nove mesi da quella data, non si è ancora proceduto ad alcuna ricognizione catastale, decretando in tempi record il fallimento del progetto che avrebbe dato linfa a un settore verso il quale i nostri giovani cominciano a manifestare notevole interesse. Ne è la riprova il bando “Progetto integrato giovani” del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, che ha fatto registrare un numero di domande che supera del doppio il fondo a disposizione. Con l’opportunità offerta dalla Banca della Terra sarebbe stato possibile compensare l’aspettativa di tanti giovani che intendono investire nel comparto dell’agricoltura, tenuto contro del vasto patrimonio di terreni dimenticati, che continueranno purtroppo a rimanere incolti e a versare in uno stato di totale abbandono”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Marzo 2019 - 22:43

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker