Salerno e Provincia

Universiadi, il sindaco di Salerno: ‘Vetrina per la città’

Condivid

“Universiadi 2019, per il nostro territorio, significa anche una vetrina internazionale per far conoscere Salerno, la sua storia, le sue bellezze al mondo intero”. Lo ha detto all’ANSA il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli in vista delle Universiadi che si svolgeranno in Campania a luglio. “Salerno partecipa con grande orgoglio all’importante evento internazionale Universiadi 2019. L’intuizione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha fortemente voluto nel nostro territorio questa manifestazione, consente di proiettare il nostro territorio alla ribalta internazionale”. La città di Salerno, oltre ad essere ‘campo centrale’ del torneo di calcio, ospiterà anche la manifestazione di chiusura della kermesse. “L’Universiade 2019 ha diversi significati. Innanzitutto – ha proseguito il sindaco Napoli – e’ un grande incontro tra la migliore gioventù di tutto il mondo che nel nome dello sport saprà superare ogni ostacolo legato alla razza, alla cultura, alla religione. Questo e’ il messaggio più alto dei valori olimpici. E in una città come Salerno, sede della Scuola Medica Salernitana, crocevia di saperi per il benessere della persona, appaiono davvero esaltati”. Valori che fanno il paio con l’aspetto agonistico e con la possibilità di rimettere a nuovo le strutture. “Sono tanti i giovani della nostra terra che aspirano a eccellere nelle varie discipline sportive – ha ribadito il primo cittadino – e noi saremo al loro fianco per fargli sentire tutto il nostro incoraggiamento. Le Universiadi 2019, inoltre, rappresentano un’importante occasione per ristrutturare gli impianti sportivi di Salerno e della provincia, oltre che di tutta la regione. Un restyling necessario anche per coltivare nuove ambizioni nei vari settori, a cominciare dal rinnovato Stadio Arechi”. Le Universiadi, infine, secondo il sindaco di Salerno rappresentano “anche la possibilità di conoscere, ospitandoli nelle varie strutture universitarie e alberghiere del nostro territorio, giovani provenienti da tutto il mondo. A nessuno sfuggono gli importantissimi risvolti economici, imprenditoriali ed occupazionali”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Febbraio 2019 - 20:56
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16

Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che ridà la vista”

Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 17:46

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29

Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato a essere vivo”

L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:14

Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione verso Napoli

Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:44