Anteprima assoluta in terra partenopea per il tour di “Thor, la morte degli Dei”, che prenderà il via sabato 23 febbraio presso il Palapartenope di Napoli per poi proseguire nei principali teatri italiani.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Attraverso le vicende di Thor, lo spettacolo racconta sentimenti ed emozioni, la parte umana di un Supereroe, un Mito intramontabile, attraverso contenuti artistici di qualità adatti al grande pubblico. Uno spettacolo avvincente, unico nel suo genere, ricco di personaggi storici come Odino, Loki, Idhunn, le Valchirie e gli intramontabili cattivi di turno.
In una scenografia disegnata dai più talentuosi illustratori italiani ed internazionali, e costruita grazie a tecnologie estremamente evolute, come la proiezione 3D, effetti speciali e un impianto LedWall modulare, si muovono con l’attenta regia di Antonello Ronga e sulle musiche di Emiliano Branda, un cast di 16 ballerini, 2 acrobati e 6 cantanti/attori, tra i quali l’Odino di Tony D’Alessio (voce della storica band Banco del Mutuo Soccorso e II posto ad XFactor 2013).
'Thor, la morte degli dei'. Il musical tratto dal fumetto di Stan Lee, al Palapartenope di Napoli
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






