#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
18.6 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Sanità e sicurezza: tavolo di confronto tra la Sezione Ance Caserta e il consigliere regionale Stefano Graziano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CASERTA. Il presidente della Sezione Ance Caserta, Luigi Della Gatta, ha incontrato il consigliere regionale Stefano Graziano, presidente della V Commissione “Sanità e sicurezza sociale” del Consiglio Regionale della Campania. L’incontro è avvenuto nell’ambito della riunione del Direttivo di Sezione. In un clima sereno e cordiale, il presidente Della Gatta e i componenti del Direttivo si sono confrontati con il consigliere Graziano su due temi che stanno a cuore all’associazione dei costruttori casertani, non solo per l’impatto che hanno sulla categoria, ma soprattutto per le ricadute in termini sociali che potrebbero avere sulla comunità e sui territori. Primo argomento trattato, l’assenza di un Piano di coordinamento per la realizzazione dei crematori da parte dei Comuni. La Legge 130/2001, che disciplina la pratica funeraria delle cremazioni e della dispersione delle ceneri, all’articolo 6, stabilisce che devono essere le Regioni a elaborare uno strumento sovracomunale che regoli le nuove installazioni. La Campania, benché abbia 5 impianti, di cui tre attivi, non ha ancora redatto un proprio Piano e questa mancanza rischia di vanificare gli effetti positivi di una scelta razionale e di libertà, che offre così tanti vantaggi ai cittadini e ai Comuni, e di impedire che si violino criteri deontologici ed etico-morali. Il problema potrebbe essere risolto, procedendo, in tempi rapidi e sull’esempio di altre Regioni, all’approvazione di un Piano che tenga conto, come prescrive la legge nazionale, della popolazione residente, dell’indice di mortalità, delle distanze dai centri abitati e che introduca il concetto di bacino/ambito d’utenza. Secondo tema affrontato, la difficoltà di rendere operativo il Piano territoriale regionale rispetto all’“Emergenza Vesuvio”. Se da un lato, infatti, la legge di pianificazione ha accolto il principio della Fondazione Convivenza Vesuvio di dover rimanere, in caso di rischio vulcanico, in regione Campania; dall’altro c’è il Piano nazionale della Protezione Civile che ha previsto in Campania solo le aree di prima accoglienza, mentre quelle di medio e lungo periodo continuano a essere localizzate nelle restanti Regioni italiane, in prevalenza al Nord, con un danno enorme in termini di capitale umano, economico, finanziario e sociale. Su entrambi i temi, il consigliere Graziano si è dichiarato disponibile a sostenere le ragioni della Sezione Ance Caserta. In particolare, si renderà promotore di una bozza di Piano di coordinamento per la realizzazione dei crematori, che sottoporrà in Commissione “Sanità e sicurezza sociale” in Consiglio Regionale e si impegnerà, come ha già fatto in passato, affinché l’“Emergenza Vesuvio” si trasformi in un rilancio del territorio fin dal momento della sua pianificazione. Quello con Graziano è il primo di un ciclo di incontri che la Sezione Ance Caserta intende promuovere, su problemi reali, con i rappresentanti nelle istituzioni di tutto il panorama politico casertano e campano.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 21:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento