#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Rubavano e falsificavano assegni: 10 arresti e sequestro beni per 5 milioni di euro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’organizzazione criminale dedita alla ricettazione e alla falsificazione di assegni rubati è stata smantellata dalla Guardia di finanza di Napoli che ha arrestato dieci persone e sequestrato beni e conti correnti per circa 5 milioni di euro. I provvedimenti cautelari (uno in carcere e nove ai domiciliari) sono stati emessi dal gip del tribunale partenopeo su richiesta della locale procura antimafia e scaturiscono da un’indagine che, nell’arco di diversi mesi, è riuscita a ricostruire un articolato sistema illecito ordito ai danni di varie compagnie di assicurazione e delle Poste Italiane. In particolare, gli assegni bancari e circolari inviati per posta a persone che beneficiavano di risarcimenti e premi assicurativi, venivano sottratti, clonati o falsificati e poi incassati. Secondo quanto accertato nel corso delle indagini, i titoli venivano intercettati e sottratti durante la spedizione presso il Centro Meccanizzazione Postale di Roserio in provincia di Milano e poi venivano intercettati e selezionati grazie l’apporto di tre dipendenti di Poste. Gli assegni venivano poi consegnati al dominus dell’organizzazione: un napoletano di 63 anni, con diversi precedenti penali per associazione per delinquere, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione, sostituzione di persona, accesso abusivo a sistema informatico/telematico, violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza, truffa e ricettazione. Quest’ultimo, Vincenzo Aliano, napoletano di 63 anni , coadiuvato dal figlio Roberto, provvedeva alla clonazione/falsificazione dei titoli con la modifica del nome dell’intestatario, apponendovi il nome di altri soggetti – i cosiddetti “cambiatori” – anch’essi indagati e denunciati a piede libero i quali, dopo esserne venuti in possesso, procedevano a versarli su propri conti correnti accesi pochi giorni prima. Una volta maturata la “valuta”, gli stessi prelevavano le corrispondenti somme in denaro contante attraverso operazioni di incasso allo sportello – parte delle quali avvenute presso agenzie bancarie del nord Italia – o mediante l’uso di carte bancomat. Grazie al contributo fattivo di un gran numero di questi “cambiatori” – quelli individuati e denunciati ammontano a 29 – l’organizzazione è riuscita, solo tra il 2016 e il 2017, a monetizzare oltre 250 assegni rubati incassando indebitamente somme per circa 370.000 euro. Le attivita’ investigative sono state finalizzate, altresi’, a ricostruire il patrimonio illecitamente accumulato nel tempo dal capo promotore dell’organizzazione, attraverso l’esecuzione di indagini economico-finanziarie che hanno consentito di proporre e ottenere il sequestro preventivo di 27 immobili, 4 autovetture, 3 società e 45 rapporti bancari, per un valore complessivo pari a circa 5 milioni di euro. I soggetti attinti delle misure dell’ordinanza sono Vincenzo Aliano (custodia cautelare in carcere), Carmine Aiello, Ciro Aliano, Roberto Aliano, Pietro Aliano, Giuseppe Russo, Antonio Cutolo, Gian Piero Donati, Antonella Figurelli e Josè Marzà (arresti domiciliari).


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 21:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento