Pomigliano. Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha lasciato il Liceo Classico-Scientifico Vittorio Imbriano di Pomigliano d’Arco utilizzando un’uscita secondaria e dribblando la protesta di Cobas, Unione degli studenti ed ex lavoratori della Fiat. La visita del vicepremier presso l’istituto scolastico è durata circa tre ore e la manifestazione inscenata in via Felice Pirozzi ha preso via via corpo paralizzando anche il traffico veicolare rendendo difficile anche l’accesso a uno dei parcheggi dello Stabilimento Leonardo. Fuori i cancelli del liceo numerosi carabinieri e poliziotti che, con gli scudi, hanno protetto l’ingresso all’Imbriani. Il capannello di alcune decine di persone si è sciolto non appena si è diffusa la notizia che il ministro era andato via. Lo stesso Di Maio, interpellato dai giornalisti per commentare cosa stesse accadendo fuori dall’Istituto, aveva detto: “Sono affezionatissimi contestatori”. Un gruppo di studenti e di disoccupati lo scorso 19 novembre, sempre a Pomigliano d’Arco, aveva inscenato una protesta fuori l’Istituto Tecnico Barsanti dove il ministro era ospite per siglare un progetto alternanza scuola-lavoro.
Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto
C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto
È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto
Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto
Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto
Era fermo nei pressi di un istituto superiore, con uno zaino in spalla e un’attività… Leggi tutto